Notizie buone e brutte per le novità Samsung in arrivo a inizio luglio. L'azienda di Seul rinnoverà buona parte della gamma prodotti di fascia alta, e tra i pieghevoli Galaxy Z Flip7 e Z Fold7, gli smartwatch Galaxy Watch8 e Watch Ultra 2 e gli altri dispositivi, le novità non mancheranno. Tra gli argomenti più sensibili c'è certamente quello dei prezzi, un tema trattato nelle scorse ore dall'insider Roland Quandt sulle pagine di winfuture.de, una fonte autorevole.
L'insider ha fatto il punto sui prezzi in euro delle novità Samsung dopo aver sentito alcuni rivenditori del continente, e le informazioni che emergono in anteprima restituiscono un quadro a tratti positivo e a tratti negativo.
IL PREZZO DEI PIEGHEVOLI NEL PEGGIORE DEI CASI SARÀ INVARIATOPartiamo dalle buone notizie: il prezzo di Galaxy Z Flip7, che è già il pieghevole preferito dai consumatori, sarà in calo. Se il modello attuale ha debuttato lo scorso anno a 1.199 euro di listino, secondo quanto filtra il successore dovrebbe avere un prezzo consigliato al pubblico inferiore di 100 euro circa, arrivando dunque sul mercato a 1.099 euro per la variante base da 256 GB di archiviazione, con quella superiore (512 GB) proposta a 1.219 euro.
Indicazioni non buone ma nemmeno cattive per il fratello Galaxy Z Fold7, che dovrebbe costare tanto quanto il modello attuale. Samsung sarebbe riuscita ad assorbire il costo delle novità progettuali, quindi il pieghevole a libro di Seul avrà - almeno in Germania - lo stesso prezzo del predecessore: prezzo di attacco per la configurazione da 256 GB di archiviazione a 1.999 euro, mentre quello da 512 GB costerà 2.119 euro, con quella al top da 1 TB di archiviazione a 2.359 euro.
Nessuna brutta sorpresa dunque secondo Quandt, contrariamente a quanto circolava nei giorni scorsi.
Android 24 Giu
Android 24 Giu
GALAXY WATCH: COSTANTE IL PREZZO DELL'ULTRA, SU IL WATCH8Stabilità anche per Galaxy Watch Ultra 2 o Watch Ultra (2025), per il quale è previsto un prezzo di 699 euro in Germania, cioè il medesimo dell'Ultra attuale.
Notizie cattive invece per Galaxy Watch8. Le versioni "standard" con cassa da 40 e 44 millimetri costeranno probabilmente circa 40-50 euro in più rispetto a prima, un aumento dovuto probabilmente al raddoppio della spazio di archiviazione, da 32 a 64 GB. Anche la versione Classic di Watch8 sarà leggermente più costosa, con la versione da 47 mm, ad esempio, in futuro costerà probabilmente poco meno di 500 euro invece dei 449 euro del modello attuale.