Galaxy Z Fold 7 ha segnato un salto generazionale importante: come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, col suo profilo significativamente più sottile del predecessore e uno schermo esterno finalmente dal formato paragonabile a quello di uno smartphone tradizionale, il nuovo pieghevole a libretto di Samsung ha fatto centro.
E al contempo pure Galaxy Z Flip 7 ha portato a compimento un'evoluzione durata generazioni, con il display esterno che finalmente occupa tutto lo spazio disponibile, arrivando ad inglobare anche i due sensori della fotocamera.
Android 16 Lug
Il pubblico sembra aver capito e apprezzato, e un recente rapporto della testata coreana The Elec lo conferma: Samsung si starebbe preparando a spedire oltre 2 milioni di unità di Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, con un aumento della domanda pari a circa il 10% rispetto alla generazione precedente.
I piani di Samsung per Galaxy Fold 7 prevedono la produzione di 2,4 milioni di unità, mentre per Galaxy Flip 7 si parla di 2,3 milioni di unità. Solo per il Fold, siamo di fronte ad un aumento del 9% rispetto all'anno scorso. Ma The Elec fa notare come si tratti di stime che Samsung potrebbe ritoccare verso l'alto alla luce della forte domanda iniziale per entrambi i dispositivi, con una crescita "a doppia cifra" e Galaxy Z Fold 7 che sta riscontrando un particolare successo. L'anno scorso, invece, i pieghevoli di Samsung avevano faticato a trovare slancio.
PIÙ FLOP CHE FLIP?Ma quest'anno Fold e Flip non erano soli: assieme a loro infatti il colosso coreano ha lanciato anche un terzo pieghevole, ovvero Galaxy Z Fold 7 FE. Ecco, per lui invece il discorso è ben diverso. Se in principio Samsung contava di produrne 1,6 milioni di unità, pare che ora le stime siano state ridimensionate drasticamente alla luce della ricezione del mercato, con un dimezzamento a 800 mila unità.
L'azienda, quindi, sembra essersi accorta velocemente del fatto che così com'è il prodotto non interessa. Il suo prezzo è probabilmente il fattore principale tra quelli che lo rendono poco desiderabile: 1.069 euro di listino per la versione base da 128 GB di storage e 8 GB di RAM sono comunque un prezzo premium, e il ben più affascinante Galaxy Z Flip 7 dista solo 200 euro. Quando si affronta una spesa così importante, difficilmente ci si accontenta di una versione "castrata".
È possibile quindi che Samsung per rendere lo smartphone più appetibile lo renda oggetto di offerte importanti col passare dei mesi. Ad ogni modo, Galaxy Z Flip 7 FE svolge probabilmente anche un ruolo strategico nello scacchiere di Samsung, a prescindere dal suo successo commerciale: la presenza di un modello più economico permette di presentare il Flip 7 vero e proprio come "premium", assorbendone il deprezzamento nel corso dell'anno.
VIDEO