Galaxy Z Fold 7, Samsung spiega perché non ha una batteria più grande

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n624961/samsung-galaxy-z-fold-7-batteria-specifiche/

HDblog.it Jul 11, 2025 · 4 mins read
Galaxy Z Fold 7, Samsung spiega perché non ha una batteria più grande
Share this
Manolo Miccoli

1 Guarda che non esiste solo il tuo paesino, vivo vende bene anche senza avere bisogno dell'Italia, o pensi che esista solo samsung in cina?
2 Perché tut ieni un telefono 7 anni? Non avete capito che i supporti non servono a nulla?
3 Io ti porto la mia esperienza, galaxy z fold 2 dopo due anni non mi si apriva più completamente, con vivo nessun problema, tu che esperienza porti? Li hai avuti tutti e due per poterli paragonare? Se è no dovresti solo tacere

Manolo Miccoli

Ma cosa dici? Perché parlate a ca**o senza sapere nulla? Se leggi sotto ho un xfold 2 da quasi 2 anni, mai nessun problema, come nuovo, l'ultimo aggiornamento mi è arrivato neanche un mese fa, partito con android 13 ed arrivato al 15, ma vi divertite a farvi prendere per il coolio?

ozky

È dal fold 1 che dite che bisogna aspettare 1 anno, la verità è che vi ride che i cineaoni abbiano software di merda, intanto tra 1 anno non li miglioreranno, avranno sempre un software di merda

ozky

Sono stati i primi a certificarli contro acqua e polvere, gli unici ad avere un software che vale il prezzo del dispositivo, i primi ad avere una cerniere che si blocca in più posizioni, ecc... però hey, se nexus dice che non innova samsung non innova

Mattia Finello

mio padre si è comprato una bici elettrica da 8K..e mio padre non è mai andato via in bici in vita sua..e gli chiesi, ma scusa perché hai speso tutti questi soldi per una bici..la sua risposta: perché posso permettermelo… spero di averti reso l’idea di chi può comprare questo
Z fold 7

RobyMax1

Pura presa in giro, cercano di tenersi sempre un aspetto migliorativo da parte per l'anno successivo, ma stavolta hanno esagerato con Fold 4, 5 e 6: praticamente uguali per 3 anni, oggi hanno concesso il form factor, che tutti gli altri avevano raggiunto 1 anno fa e sono alla seconda generazione.
Un passo avanti per Samsung, 1 indietro per la SPen e nessuna innovazione per la batteria.
Davvero una delusione e da quel che leggo in giro non si tratta di 4 gatti ad avere questa sensazione...

NEXUS

loro a differenza dei cinesi non hanno bisogno di metterla perchè tanto vendono lo stessocon i foldable, stanno facendo le stesse cose di apple nei telefoni classici

Darkat

Daje non ci vuole molto a capire che ormai Samsung, come Apple o Google, sta centellinando le poche novità del settore durante i prossimi anni. Quest'anno i Fold sono oggettivamente più belli e sottili come un telefono normale, l'anno prossimo arriveranno le batterie nuove che rivoluzioneranno l'autonomia.
Quindi, questo dispositivo sarà bellissimo, ma anche questa volta conviene aspettare l'anno dopo a meno di non avere necessità di un'autonomia consistente o volersi portare dietro un Power bank fisso.

Ziggy

E chi lo mette in dubbio, certo l'affermazione che fai sta attaccata con lo sputo, la settimana di ferie passa e non ti lascia niente (opinabile), mentre spendere 2.500€ per uno smartphone che non rivoluziona niente e che ha un valore residuo destinato ad azzerarsi in un paio d'anni è ok! E lo dico da persona che avrebbe pure pensato di prenderlo a sto giro, ma ripeto, con 2.500€ ci faccio cose molto più interessanti (per me!), poi ognuno fa quel che vuole e ci mancherebbe

Ivano

In questo modo usi circa 19 giorni di ferie tra Luglio e Agosto, che sono tanti ma staresti in "ferie" per 2 mesi invece che un mese di seguito se le prendi tutte insieme. Se non hai modo di partire e magari se non fai un lavoro troppo impegnativo può funzionare e comunque avresti 4 giorni liberi a settimana, puoi anche partire e stare da qualche parte per un paio di giorni. Altrimenti con un lavoro stressante penso che staccare completamente il cervello per un mese può essere meglio.

Gerry

Semplicemente non vogliono spendere soldi in ulteriore r&d. Vendono a oltre 2000€ tecnologie che per loro sono già “vecchie” solo perché devono rientrare negli investimenti fatti, ma non lo ammetteranno mai. Loro devono rispondere agli azionisti, non ai clienti che si bevono tutto mentre si fanno la guerra a chi ha il dispositivo più figo. Apple insegna.

Pietro

Assurdo che Samsung dia la colpa a noi che rispondiamo a dei sondaggi. Posso anche capire che c'erano altre priorità, ma comunque non ha scusanti.
Esistono nuove tecnologie come il silicio carbonio che permette di fabbricare batterie più piccole, ma con maggiore densità. Quindi, la possibilità di implementare una batteria più grande c'era, ma non l'hanno voluto fare volutamente.

Andrea Z.

c'è chi preferisce usare tutto l'anno un bel telefono che bruciarsi soldi e ferie in una settimana che passa subito e non ti lascia niente... ognuno è fatto a modo suo.

Andrea Z.

ha risposto #noncielochiedono in pratica
dai, leggendo il titolo ho subito pensato che la risposta fosse stata "abbiamo ottimizzato di più e non serve", che sarebbe stata una risposta ancora più patetica forse

Ziggy

Tutto molto bello, ma con 2.500€ mi faccio un viaggio intercontinentale o li metto da parte per ristrutturare una stanza, non per un oggetto che fra 2-3 anni risulterà già obsoleto

Fabrizio

Tante fregnacce per poi ammettere: abbiamo messo fotocamere molto grandi e così abbiamo sacrificato la batteria. Se avessero messo una al silicio carbonio probabilmente con le stesse dimensioni avrebbero potuto montare una 5200 mAh per esempio ed avrebbero incrementato mantenendo comunque spazi ridotti, ma facendo un salto in avanti per la gamma.