Il Galaxy Z Fold 7 è disponibile sul mercato da poco più di un mese e ha raccolto recensioni positive per le sue prestazioni e le novità introdotte. Tuttavia, stanno emergendo segnalazioni da parte di alcuni possessori che lamentano un problema già visto lo scorso anno sul Galaxy Z Fold 6: la comparsa di scrostature della vernice sul telaio in alluminio, anche in assenza di urti o cadute. Diversi utenti hanno condiviso immagini su Reddit sottolineando che il fenomeno non sembra legato a una specifica colorazione e che i dispositivi, soprattutto, non sono mai stati fatti cadere.
LE INDICAZIONI DI SAMSUNG SUL FOLD 6Già lo scorso anno Samsung aveva pubblicato una pagina di supporto dedicata al Galaxy Z Fold 6, nella quale avvertiva che
“l'utilizzo di un caricabatterie di terze parti ad alta velocità che non sia correttamente messo a terra può portare a correnti di dispersione che deteriorano l'anodizzazione (…) del dispositivo Galaxy. Questo può comportare il distacco della vernice”
Per questo motivo l'azienda raccomandava:
“per garantire la longevità e l'aspetto del dispositivo, consigliamo vivamente di utilizzare solo caricabatterie ufficiali Samsung, specificamente progettati per prevenire tali problemi”.
Nello stesso documento veniva citato anche un altro scenario: “quando si utilizza un dispositivo di stimolazione muscolare elettrica (EMS) alimentato dal vostro Galaxy, esiste il rischio di scrostature della vernice, poiché la corrente di dispersione del massaggiatore può interferire con l'anodizzazione”. Per evitare danni, Samsung suggeriva quindi di non tenere lo smartphone a contatto diretto con il corpo durante l'uso di questi accessori.
La pagina avvertiva infine che “molti caricabatterie disponibili sul mercato non rispettano gli standard di sicurezza necessari e potrebbero potenzialmente corrodere i componenti metallici del dispositivo a causa di correnti di dispersione”, ribadendo ancora una volta che “per la sicurezza e la longevità del vostro Galaxy raccomandiamo vivamente di utilizzare solo caricabatterie autentici Samsung”.
Nonostante queste avvertenze, almeno uno degli utenti che ha segnalato il problema sul Galaxy Z Fold 7 ha dichiarato di utilizzare un caricatore ufficiale Samsung da 25W. Un dettaglio che alimenta i dubbi sull'efficacia degli stessi accessori originali o, in alternativa, sulla qualità del processo di anodizzazione applicato ai nuovi dispositivi. Il fatto che il fenomeno si ripresenti a distanza di un anno indica che Samsung, probabilmente, non ha ancora trovato una soluzione definitiva a un probelma che rischia di pesare sulla percezione della qualità costruttiva dei suoi pieghevoli di fascia premium.