Galaxy Z Fold 7 si avvicina: chip Snapragon 8 Elite nella certificazione FCC

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n621578/samsung-galaxy-z-fold-7-snapdragon-8-elite-soc/

HDblog.it Jun 11, 2025 · 1 min read
Galaxy Z Fold 7 si avvicina: chip Snapragon 8 Elite nella certificazione FCC
Share this

Il lancio dei nuovi pieghevoli di Samsung è dietro l'angolo. E le certificazioni che i dispositivi hanno cominciato a ricevere in queste settimane confermano che i piani del colosso coreano non sono cambiati, e il debutto è effettivamente imminente, e coinciderà col tradizionale evento Unpacked esitivo.

Nello specifico, Galaxy Z Fold 7 è appena comparso nel database FCC (Federal Communications Commission) associato al modello SM-F966B. La notizia, oltre ad un ulteriore segnale di un arrivo sul mercato vicino, sta nella conferma del chip scelto da Samsung, ovvero lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, lo stesso con cui sono equipaggiati i flagship della serie Galaxy S25.

Certo, la certificazione ha a che fare col mercato staunitense, ma ci sono ottime probabilità che anche da noi arrivi con il SoC di Qualcomm. D'altra parte, perfino il prossimo pieghevole a conchiglia Galaxy Z Flip 7 dovrebbe arrivare con lo Snapdragon 8 Elite sul mercato globale: per le ultime indiscrezioni la soluzione proprietaria, ovvero l'Exynos 2500, sarebbe esclusiva del mercato sudcoreano.

La certificazione FCC rivela inoltre che Galaxy Z Fold 7 upporterà 5G, Wi-Fi 7, Ultra-wide Band (UWB), ricarica wireless e condivisione wireless di energia: tutte caratteristiche largamente anticipate. A completare l'identikit di Galaxy Z Fold 7 ci pensano i rumor: a quanto pare si tratterà di un pieghevole particolarmente sottile, col display interno AMOLED da 8,2 pollici e display esterno sempre AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione FHD+: entrambi gli schermi avranno un refresh rate a 120 Hz.

Per quanto riguarda le fotocamere, si parla di tre sensori posteriori: uno da 200 MP con obiettivo grandangolare, uno da 12 MP con obiettivo ultra-grandangolare e uno da 10 MP con teleobiettivo 3x. Per i selfie, sarà presente una fotocamera da 10 MP sul display esterno e una fotocamera da 4 MP sotto il display interno. Infine, per la batteria è attesa una capienza da 4.400 mAh, mentre il sistema operativo dovrebbe essere già al lancio Android 16 con One UI 8.0. Sembra essersi raffreddata, invece, l'ipotesi che parlava di una possibile versione "Ultra".