Galaxy Z Fold7 ha portato una ventata d'aria fresca, grazie ad un design completamente rinnovato che lo ha reso uno dei pieghevoli a libretto, con apertura orizzontale, più sottili sul mercato. Il nuovo Fold misura appena 8,9 mm da chiuso e 4,2mm da aperto, segnando un notevole balzo in avanti rispetto alla precedente generazione.
Non è l'unico progresso, troviamo anche una cerniera di nuova generazione: la terza versione dell’Armor FlexHinge è il 27% più sottile e il 43% più leggero rispetto a quella presente sul Fold6. Perfino la pellicola flessibile è più sottile, con una piega meno visibile e una qualità complessivamente maggiore. Il resto della scheda tecnica è altrettanto notevole, con importanti progressi anche sul fronte fotografico, dove troviamo un sensore principale da 200MP.
Il protagonista indiscusso di quest'anno è quindi proprio il modello dalle dimensioni maggiori, che ha ricevuto un rinnovamento radicale. Anche il Galaxy Z Flip7 ha ricevuto alcune migliorie notevoli, ma non abbastanza da rubare la scena al Galaxy Z Fold7.
Normalmente, in Corea (e non solo) è la linea Galaxy Z Flip ad essere più popolare, segnando un maggior numero di preordini e, quindi, vendite totali. Stando a FNN News, quest'anno il Fold7 registra il 60% dei preordini contro il 40% del Flip7. L'anno scorso, quando a sfidarsi erano Fold6 e Flip6, le proporzioni erano esattamente speculari, mentre un anno ancora prima il Fold si era fermato ad appena il 30% dei preordini, con il Flip5 che aveva ottenuto un successo esorbitante.
Non è scontato che questo cambio di paradigma sia necessariamente una buona notizia per Samsung: sebbene il Fold7 abbia un prezzo d'ingresso più elevato, non è detto che offra anche margini di profitto maggiori rispetto al Flip7. A maggior ragione considerando che i progressi tecnici potrebbero aver introdotto costi di assemblaggio maggiori.
Di certo c'è che gli sforzi di Samsung nel settore dei foldable stanno dando i loro frutti: ci si aspetta che, cumulativamente, i preordini dei Samsung Galaxy Z Fold7 e Flip7 superino quota 1,02 milioni in Corea del Sud. E' probabile che i due nuovi pieghevoli ottengano ottime performance anche fuori dal mercato domestico. Ad esempio, in India l'intera nuova gamma - Flip7, Fold7 e Flip7 FE - ha raggiunto quota 210.000 preordini in appena 48 ore.