Samsung Galaxy Z Fold 7 sta facendo registrare una domanda "senza precedenti" in molti mercati di punta. Per la prima volta, tra l'altro, l'ultimo modello di pieghevole "a libro" sta vendendo di più dell'ultimo modello di pieghevole "a conchiglia" dello stesso produttore (Z Flip 7). E questo nonostante il prezzo più alto di quasi mille euro (da 2199 euro contro 1279 euro, con riferimento al listino italiano).
La domanda – dicevamo – è tale che Samsung ha addirittura esaurito le scorte in uno dei suoi mercati più importanti. Stiamo parlando dell'India, dove già il numero dei preordini era stato elevatissimo (210.000 in 48 ore per entrambi i nuovi modelli). Del resto, il produttore coreano detiene una quota di mercato dominante in India, che sta ulteriormente crescendo grazie al successo dei suoi dispositivi pieghevoli.
Ma un "tutto esaurito" come quello dello Z Fold 7 non si era ancora mai visto. Il dato fa ben sperare per il futuro dei foldable nel Paese (come nel mondo), perché si presume che molti acquirenti del loro primo pieghevole quest'anno manterranno questo fattore di forma anche in futuro. Così, Samsung finirà per consolidare i successi ottenuti con quest'ultima serie.
La notizia del "record" è arrivata direttamente da Samsung India, che ha anche aggiunto di aver intensificato l'attività di produzione presso il suo stabilimento di Noida.
L'obiettivo di Samsung con questa nuova generazione è confermare la propria posizione di rilievo (se non proprio di "dominio", almeno in alcuni Paesi) nel segmento premium. Galaxy Z Fold e Z Flip 7 hanno dalla loro anche l'AI integrata, un'ulteriore risorsa per chi cerca uno strumento efficace per aumentare produttività e creatività.