Prosegue la fuga di notizie che riguardano Galaxy Z Fold7, il top di gamma pieghevole che Samsung presenterà fra pochi giorni, il 9 luglio, all'evento Unpacked di Brooklyn. Stavolta la fonte dell'indiscrezione è il seller Amazon "WSKEN", un venditore di pellicole protettive che ha mostrato il pieghevole in un video in cui mostra la propria merce. Non sarà raggiante Samsung, a differenza di appassionati e curiosi che possono apprezzare in anticipo una delle qualità più evidenti del Fold: lo spessore.
Dal momento che in video il dispositivo non si mostra mai acceso e che non viene mostrata la superficie posteriore, potrebbe trattarsi di un mockup piuttosto che di un'unità reale, funzionante. Ma poco importa perché tra il dispositivo in video e ciò che si è detto, raccontato e visto finora in altri rumor torna tutto. Così, Galaxy Z Fold7 si mostra per l'ennesima volta sensibilmente più sottile dei modelli che lo hanno preceduto, Z Fold6 incluso. È una caratteristica, lo spessore molto ridotto, di cui si parla da mesi e che i rumor più recenti hanno evidenziato in lungo e in largo, l'ultima volta le immagini filtrate ieri.
Samsung sembra aver svolto un lavoro certosino di "limatura" delle cornici nere ai quattro lati del display, massimizzando le superfici a disposizione (con il display esterno che sembra più largo) e donando così al pieghevole un look ancora più moderno. Sembra uno smartphone "tradizionale", tanto appare compatto, raccolto e solido anche attraverso uno schermo. Si nota un'intercapedine, una fessura, tra le due facce dello smartphone da chiuso che ne facilita l'apertura.
Non sarà un pieghevole da record come il Magic V5 di Honor, ma senz'altro Samsung sembra aver compiuto un netto passo avanti rispetto al passato. Galaxy Z Fold7 si candida a essere il pieghevole più sottile mai prodotto dall'azienda coreana, con ottimizzazioni e migliorie di design un po' in ogni ambito che lo renderanno più efficace ed ergonomico.