Galaxy Z Fold7, Samsung ha più che raddoppiato la robustezza del display

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n626073/samsung-galaxy-z-fold-7-durata-display-pieghe/

HDblog.it Jul 22, 2025 · 3 mins read
Galaxy Z Fold7, Samsung ha più che raddoppiato la robustezza del display
Share this

Samsung dice che il display del suo ultimo pieghevole a libro, il Galaxy Z Fold 7, è stato testato per resistere a ben 500.000 chiusure: è più del doppio della robustezza dichiarata dei diretti predecessori, ovvero 200.000 chiusure; ed equivale ad aprire e chiudere il dispositivo per 136 volte al giorno, per dieci anni, nientemeno. Sono valori ben oltre sia le abitudini di uso quotidiano dei possessori di pieghevoli sia l’aspettativa di vita di uno smartphone - anche se è doveroso precisare che non si tratta di un record assoluto, visto che OnePlus ha dichiarato 1.000.000 di chiusure per il suo Open del 2023.

È importante precisare che queste cifre sono altamente indicative. Un test indipendente aveva per esempio portato il Galaxy Z Fold 5 a circa 400.000 pieghe prima della rottura. È comunque evidente che dei miglioramenti a livello strutturale ci sono stati: Samsung peraltro dice che i test sono stati condotti da Bureau Veritas a temperatura ambientale di 25°C nell’arco di 13 giorni. Al raggiungimento delle 500.000 chiusure il dispositivo era ancora perfettamente funzionante. Samsung ha riprogettato completamente la cerniera con la nuova generazione, il che peraltro le ha permesso di ridurre in modo piuttosto drastico lo spessore complessivo, ma in questo specifico test è più importante il display in sé.

Samsung dice che ha fatto alcuni upgrade ai materiali usati per il display, soprattutto negli strati superiori che proteggono l’OLED flessibile: in particolare dice di aver migliorato la capacità del display di assorbire gli impatti, di aver incrementato del 50% lo spessore dello strato UTG (Ultra-Thin Glass), e di aver implementato un adesivo molto più elastico per fissare i vari strati l’uno all’altro, che ha prestazioni di recupero fino a quattro volte superiori. È evidente che questa certificazione non riguarda l’intero dispositivo, ma diciamo che in generale è più che lecito aspettarsi che il Galaxy Z Fold7 arriverà per lo più intatto alla fine dei sette anni di supporto software promesso dal colosso sudcoreano.

I preordini per Galaxy Z Fold7 sono già partiti; le consegne inizieranno tra pochi giorni. Ricordiamo la scheda tecnica principale:

  • display:
    • Interno: Dynamic AMOLED 2X 8,0" QXGA+ (2184 x 1968) 368ppi, refresh rate 1-120Hz, Vision Booster
    • esterno: Dynamic AMOLED 2X 6,5" FHD+ (2520 x 1080, 21:9) 422ppi, refresh rate 1-120Hz
  • dimensioni e peso: chiuso 72,8 x 158,4 x 8,9 mm; aperto 143,2 x 158,4 x 4,2 mm; peso 215g
  • processore: Snapdragon 8 Elite for Galaxy
  • memoria: 12GB di RAM / 16GB di RAM, 256GB / 512GB / 1TB interna
  • rete e connettività: 5G (dual SIM e compatibilità con eSIM), LTE, WiFi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS
  • resistenza: IP48, vetro Corning Gorilla Glass Ceramic 2 (cover), retro Gorilla Glass Victus 2, telaio Advanced Armor Aluminum
  • OS: Android 16 con One UI 8
  • sensore impronte digitali: capacitivo laterale; sensori: accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico, Hall, prossimità, luminosità
  • fotocamere:
    • anteriore: 10MP f/2.2 1.12μm FOV 85°
    • interna principale: 10MP f/2.2 1.12μm FOV 100°
    • posteriori:
      • 200MP grandangolare Quad Pixel AF OIS f/1.7 0.6μm FOV 85°
      • 12MP ultra-grandangolare Dual Pixel AF f/2.2 1.4μm FOV 120°
      • 10MP tele PDAF OIS f/2.4 1.0μm FOV 36°, zoom ottico 3X, Space Zoom 30X
  • batteria: 4.400mAh tipica (4.272mAh nominale)
  • ricarica: cablata 25W (50% in 30 minuti con adattatore dedicato), wireless 2.0, Wireless PowerShare
  • sicurezza: Samsung Knox con Knox Vault
  • colori: Blue Shadow, Silver Shadow, Jet-black, Mint (esclusiva online)