L'insider Digital Chat Station ha fatto una breve sintesi delle novità che si vedranno sugli iPhone 17, la nuova gamma smartphone che Apple presenterà a settembre insieme all'inedito iPhone 17 Air, chiamato a sostituire la deludente variante Plus.
iPhone 17 "base", lo sappiamo, manterrà l'impostazione di design vista per la prima volta con iPhone 16. La "ultima" Apple tende a mantenere i concetti stilistici per almeno un paio d'anni, dunque a una prima rapida occhiata iPhone 17 sarà identico al modello attuale. Gli osservatori più attenti invece noteranno qualche differenza, tra cui l'ottimizzazione delle cornici intorno allo schermo, di dimensioni inferiori rispetto a iPhone 16. Ci sarà un "fine tuning" - per dirla come DCS - del design della versione standard.
iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, sintetizza l'insider, passeranno all'ormai ben noto design a matrice orizzontale per il gruppo fotocamere posteriori, con novità non solo estetiche ma anche tecniche. Dopo la ultra wide, cresciuta da 12 a 48 MP nella scorsa "staffetta" generazionale, a settembre toccherà al teleobiettivo: su la risoluzione a parità di zoom 5x, con la conferma dell'architettura a periscopio.
Tutti gli iPhone 17, indica infine l'insider, avranno un display piatto su tutti e quattro i lati. A livello firmware invece ci sarà un'interfaccia utente rinnovata per la Dynamic Island, l'"isola" sul display che contiene l'hardware per lo sblocco sicuro con il volto, il Face ID.