Garmin aggiorna i suoi top di gamma con un pacchetto di novità ricchissimo

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n619644/garmin-aggiorna-top-gamma/

HDblog.it May 26, 2025 · 1 min read
Garmin aggiorna i suoi top di gamma con un pacchetto di novità ricchissimo
Share this

Una delle novità più interessanti, come anticipavamo poco sopra, è l'arrivo della nuova modalità rucking, ossia la camminata con zaino, una tipologia di hiking che si pratica con pesi impegnativi, per aumentare dispendio calorico e tonificazione muscolare.

Prima, queste sessioni venivano lette come semplici camminate lente, penalizzando metriche chiave come VO2 max e calorie bruciate, che venivano chiaramente sottostimate. Ora, invece, puoi inserire il peso dello zaino direttamente nell’allenamento, e lo smartwatch ricalcola le prestazioni sulla base dello sforzo reale. Il risultato? Dati molto più affidabili per chi affronta trekking impegnativi o marce militari.

Questa modalità è attualmente disponibile sui nuovi Garmin Instinct 3 (standard e Tactical), Fenix 8, Enduro 3, Forerunner 570 e 970. Non sarà invece disponibile per modelli più datati come i Forerunner 265 e 965.

L’aggiornamento porta anche la possibilità di aggiungere il peso del carico a profili come corsa, trail running, camminata ed escursionismo, almeno nei modelli supportati. Un upgrade che cambia radicalmente la qualità dei dati raccolti e che va ulteriormente a rafforzare la fama di Garmin come brand di riferimento per gli atleti agonisti. Ma non è l'unica novità in arrivo.

Un’altra funzione che debutta su numerosi modelli è quella delle variazioni respiratorie nel sonno, basata sui dati Pulse Ox. Rileva le fluttuazioni del respiro notturno per offrire nuove informazioni sul benessere e la qualità del riposo. Questa feature è ora disponibile anche su Vivoactive, Venu, Lily e diversi Forerunner recenti.

Sul fronte della sicurezza, arriva finalmente la protezione con codice di accesso per dispositivi che finora ne erano sprovvisti. Modelli come Lily 2, Instinct 3 e Instinct E si aggiornano così agli standard di sicurezza già presenti su Venu e Forerunner. Per chi pratica sport di tiro, c’è anche un nuovo timer da gara (Stage Timer) che fornisce avvisi in tempo reale, sia tramite altoparlante dello smartwatch che via segnale silenzioso compatibile con protezioni acustiche.

Infine, per i controversi piani in abbonamento di Garmin, Garmin Connect+ e Outdoor Maps+, arriva Garmin Trails, un sistema intelligente per scoprire nuovi sentieri direttamente da Garmin Connect e Explore, decisamente utile per gli appassionati della montagna.