I dispositivi di Garmin potranno inviare dati e informazioni sulla salute e le attività alla piattaforma Connessione Salute (Health Connect) di Google. La novità, annunciata nelle scorse settimane da Google all'I/O, era in programma per fine giugno, ma non è ancora attiva. Questione di giorni con ogni probabilità, ma intanto è noto ufficialmente, grazie alle pagine di supporto online Garmin, quali sono i dati che verranno condivisi con la piattaforma di Google.
Dati sulle attività
- calorie attive e totali bruciate
- cadenza della pedalata in bici
- distanza
- dislivello positivo
- frequenza cardiaca
- velocità
- passi
- bracciate nel nuoto
mentre rimangono per il momento esclusi i dati su potenza e cadenza nella corsa, così come la sudorazione.
Dati sul benessere
- percentuale di grasso corporeo
- calorie bruciate
- piani saliti
- frequenza cardiaca
- sonno
- numero e distanza passi
- peso corporeo.
"Sonno" è una categoria ampia, non è ancora chiaro quali dati saranno trasferiti a Connessione Salute. La speranza è che ci siano i principali, come saturazione ossigeno (SpO2), variabilità frequenza cardiaca (HRV), battito e temperatura corporea, parametri tutti supportati da Connessione Salute.
Garmin si limiterà a trasferire i dati sulla piattaforma Google, la condivisione sarà unidirezionale, per cui i dati non seguiranno il percorso inverso ed eventuali informazioni provenienti da indossabili Google o Samsung non finiranno su Garmin Connect. È probabile, dal momento che la pagina di supporto è già online, che la funzione venga attivata presto.