Garmin presenta due nuovi smartwatch Forerunner e un cardiofrequenzimetro

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n618610/garmin-smartwatch-forerunner-cardiofrequenzimetro/

HDblog.it May 15, 2025 · 2 mins read
Garmin presenta due nuovi smartwatch Forerunner e un cardiofrequenzimetro
Share this

Si chiamano Forerunner 570 e Forerunner 970 i nuovi smartwatch presentati oggi da Garmin. Sono dei dispositivi indossabili con GPS integrato pensati per la corsa e il triathlon e che includono dunque strumenti di allenamento avanzati, con informazioni sul recupero, allenamenti personalizzati e molto altro ancora. Dotati di display AMOLED, sono ancora più luminosi che in passato e aggiungono un altoparlante e un microfono integrati.

Oltre a questi, c'è spazio per HRM 600, un cardiofrequenzimetro progettato per aggiungere ulteriori dati sulle prestazioni e sulle modalità per migliorare il proprio allenamento. Un dispositivo da utilizzare da solo o in combinazione appunto con i nuovi smartwatch e altri già esistenti per sfruttarne le potenzialità.

Andando a vedere un po' nel dettaglio i nuovi prodotti presentati, gli smartwatch Garmin Forerunner 570 e 970 si presentano appunto con quello che viene definito il display più luminoso di sempre per un indossabile della compagnia, con un pannello touchscreen vivace e un design a 5 pulsanti studiato per un accesso rapido alle principali funzioni.

Indirizzati ad un pubblico sportivo, specie per chi si allena ad alti livelli, i dispositivi includono dei piani di allenamento pensati per il Triathlon, che si adattano quotidianamente offrendo modifiche personalizzate in base a prestazioni, recupero e parametri di salute personali. Sarà possibile creare allenamenti multisport passo dopo passo per creare una scheda adatta alle proprie esigenze.

Utilissimi anche in gara, con tanto di previsione del tempo di conclusione stimato fino al giorno della competizione, includono un altoparlante e microfono integrati con cui ricevere ed effettuare chiamate quando associati a uno smartphone compatibile. E tra le altre cose, la sera forniscono un report sulle ore di sonno necessarie, oltre ad allenamento, previsioni meteo ed eventi del giorno successivo.

Cosa cambia tra i due modelli? Il Forerunner 970 potrà vantare in esclusiva una lente in zaffiro robusta e antigraffio con lunetta in titanio, una torcia LED integrata, una maggior precisione sui dati relativi all'impatto che ha la corsa sul corpo e funzioni collegate al cardiofrequenzimetro HRM 600 che vedremo tra poco.

Il cardiofrequenzimetro Garmin HRM 600 è l'altra novità del giorno del produttore. Fornirà agli utenti letture accurate della frequenza cardiaca, monitorandone anche la variabilità inviando queste informazioni a smartwatch, ciclocomputer e app Garmin compatibili.

Sono presenti alcune funzioni da utilizzare, come detto, in combinazione con il Forerunner 970: ad esempio la dinamica che analizza la perdita di velocità del passo nella corsa, in modo da aiutare i runner a migliorare la propria forma fisica con informazioni calcolate secondo la lunghezza del passo, l'oscillazione verticale e il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo, quest'ultime disponibili anche con Forerunner 570.

In più, il cardiofrequenzimetro è dotato di una batteria ricaricabile che dura fino a 2 mesi con ogni carica, registrazione delle attività complete di ogni allenamento e un cinturino facilmente regolabile a seconda delle proprie misure.