GCC Pokèmon Pocket, preparatevi: in arrivo c'è un grande aggiornamento

https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n627998/gcc-pokemon-pocket-grande-aggiornamento-2025/

HDblog.it Aug 11, 2025 · 1 min read
GCC Pokèmon Pocket, preparatevi: in arrivo c'è un grande aggiornamento
Share this

GCC Pokémon Pocket, lanciato lo scorso novembre, si è affermato subito con un numeri impressionanti, e ad oggi ha totalizzato oltre 100 milioni di download a livello globale. Tuttavia, la natura del gioco rende delicato il compito di tenere alta l'attenzione di un bacino così ampio di utenza.

Nell'ultimo report per gli azionista DeNA, lo studio dietro al gioco, ha sintetizzato i risultati di questi primi 9 mesi di vita e ha delineato le mosse di attuare nel futuro prossimo. E tra queste c'è un "grande aggiornamento" che sarà rilasciato entro la fine dell'anno e punterà a mitigare il calo di interesse fisiologico dopo il boom del lancio.

Il cuore dell'esperienza di Pocket è il collezionismo, la ritualità dei pacchetti giornalieri. Tuttavia, se il rilascio su base mensile di nuove espansioni è un elemento che tiene desta l'attenzione del pubblico più appassionato, dall'altro lato può risultare un deterrente per i giocatori più casual, che non riescono a tenere il passo e vedono sfumare la possibilità di ultimare una collezione prima che ne venga rilasciata un'altra.

DeNA lascia intendere che l'aggiornamento in arrivo punterà a potenziare le dinamiche del collezionismo: e dopotutto a fine luglio sono già stati rivoluzionati gli scambi, modificandone il funzionamento in maniera da renderli molto più accessibili. Un altro problema di Pocket sta nel vuoto di opzioni proprio per chi è interessato prevelantemente al collezionismo. In sostanza, se creare e giocare mazzi competitivi non interessa, in single player c'è ben poco da fare (a parte qualche missione ripetitiva per aggiudicarsi carte promo, e che comunque consiste in battaglie con la CPU) a parte aprire bustine. Chissà se l'aggiornamento renderà più ricca l'offerta anche in questo senso.

Come detto, le tempistiche previste sono vaghe: si parla di una distribuzione entro la fine del 2025, senza ulteriori precisazioni. Dovendo avanzare un'ipotesi, sembra ragionevole ipotizzare un arrivo a fine ottobre o inizio novembre, per celebrare il primo anniversario del gioco.