Nel corso del weekend è stato avvistato sul database di Geekbench lo Snapdragon 7s Gen 4 di Qualcomm: sarà un chip molto diffuso nella fascia media, almeno a giudicare dai suoi predecessori, e infatti compare a bordo del presunto Redmi Note 15 Pro Plus. I dati che portano a trarre questa conclusione sono il produttore, che è proprio Xiaomi, è il codice modello. che è 2510ERA8BC. Naturalmente bisogna sempre tenere presente che non è particolarmente difficile ingannare Geekbench, quindi sono informazioni da prendere con le dovute cautele.
In ogni caso, passiamo ad analizzare la configurazione vera e propria del chip. Per ora abbiamo solo qualche dettaglio circoscritto alla CPU. Sappiamo che sarà un’unità octa-core, i cui core saranno organizzati in tre cluster; non abbiamo i design dei core, dobbiamo accontentarci delle frequenze operative.
- Il cluster più potente sarà costituito da un singolo core con frequenza di 2,71 GHz
- Il cluster intermedio contiene tre core con frequenza di 2,4 GHz
- Il cluster meno potete contiene i quattro core rimanenti, con frequenza di 1,8 GHz
È tutto piuttosto in linea con lo Snapdragon 7s Gen 3, prevedibilmente. In genere questi chip usano i core “intermedi” di ARM sia per il cluster più potente sia per quello, appunto, intermedio, quindi i serie 7, e quelli ad altissima efficienza per il cluster meno potente, quindi serie 5. È molto probabile che saranno i design più nuovi rispetto a quelli visto nel Gen 3, almeno per i core intermedi. Per quanto riguarda i punteggi, il benchmark registra 1.223 in single-core e 3.230 in multi. Risultati nel complesso plausibili e sensati per un chip di questa fascia.
Redmi Note 15 Pro Plus dovrebbe uscire entro la fine di questo mese, almeno in Cina, insieme ad altri modelli della serie. Xiaomi li pubblicizza con lo slogan “piccoli King Kong”, lasciando intendere una qualità costruttiva e una robustezza superiori alla media. Il resto delle specifiche emerse fin qui per il Pro Plus includono:
- Display: 6,67”, AMOLED, 1,5K
- SoC: Snapdragon 7s Gen 4
- Fotocamera principale: 50 MP
- Batteria: 7.000 mAh
- Ricarica: 90 W cablata