Negli scorsi giorni NVIDIA ha segnalato un potenziale bug che potrebbe emergere con le schede grafiche GeForce RTX 5060 e 5060 Ti, che causa in determinate circostanze assenza di segnale video (o meglio, schermo completamente nero) dopo un riavvio del computer. A quanto pare il problema è causato da incompatibilità tra le schede e i BIOS di alcuni specifici modelli di scheda madre, in particolare quelli più datati.
È interessante osservare che per ora non ci sono state molte segnalazioni di questo specifico bug lato utenti; è oggettivamente passato poco tempo dall’uscita delle schede, ma soprattutto nel caso della Ti, che è in circolazione ormai da più di un mese, è ragionevole assumere che almeno qualcuno l’abbia ormai ricevuta. NVIDIA non elenca nel dettaglio i modelli di motherboard coinvolti, ma evidentemente la combinazione hardware/software che causa il problema è tutt’altro che comune.
La soluzione è relativamente semplice da applicare ma anche un pochino delicata: richiede l’installazione di un nuovo BIOS sulla scheda grafica (che è ben diverso dal semplice aggiornamento dei driver), e impone l’uso di un tool specifico che si può scaricare dal sito di NVIDIA (e che nessuno dovrebbe usare se non per risolvere problemi specifici, in base alle linee guida di NVIDIA stessa). Per procedere bisogna avviare il computer senza che la scheda video sia attiva - serve insomma fare ricorso alla GPU integrata del proprio processore. Vale la pena, come step preparatorio, aggiornare anche il BIOS della scheda madre all’ultima versione disponibile.
Una volta che la GPU integrata è stata scelta come primaria, bisogna assicurarsi anche di avviare in modalità UEFI, e non in Legacy o CSM. Se il proprio processore non ha una GPU integrata, NVIDIA dice che si rende necessario usare un’altra scheda grafica discreta. Se anche questa opzione non è percorribile, si finisce un po’ in un vicolo cieco, così come se la propria motherboard non supporta la modalità UEFI. In quel caso il suggerimento è di contattare NVIDIA o il produttore della scheda video (i vari ASUS, Gigabyte, MSI e così via) per un supporto più dettagliato e specifico.
Oppure, beh, si può sempre dire addio ai reboot e spegnere del tutto.