GeForce RTX, DLSS 4 e MFG arrivano su Flight Simulator 2024 e non solo

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n630325/nvidia-dlss-flight-simulator-indiana-jones-mfg/

HDblog.it Sep 03, 2025 · 1 min read
GeForce RTX, DLSS 4 e MFG arrivano su Flight Simulator 2024 e non solo
Share this

Nelle scorse ore NVIDIA ha annunciato diverse novità in arrivo riguardo a DLSS e dintorni: la più interessante è probabilmente che il modello più recente di upscaling, quello basato su tecnologia Transformer che è alla base della versione 4.0 della suite di funzionalità AI, è ora compatibile con Microsoft Flight Simulator 2024, grazie al Sim Update 3 che porta in dote anche il supporto alla MFG..

La società promette framerate elevatissimi, grazie alla MFG, e qualità impeccabile grazie al nuovo modello: in 4K e con il massimo livello di dettagli, si possono ottenere fino a 200 FPS con una GeForce RTX 5070 Ti, fino a 280 FPS con una 5080, e addirittura 370 FPS con una 5090 (naturalmente il “fino a” dipende dal resto della configurazione hardware, CPU, RAM e così via).

Dopodomani, 4 settembre, esce anche il tanto atteso DLC di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, che si chiamerà l’Ordine dei Giganti; per l’occasione, MachineGames distribuirà anche un aggiornamento tecnico che aggiungerà la tecnologia RTX Hair all’avventura del mitico archeologo. Come lascia facilmente intuire il nome, si tratta di una nuova tecnica di renderizzazione di peli e capelli che garantisce una fedeltà e una qualità senza precedenti; è molto pesante dal punto di vista delle risorse occupate, NVIDIA spiega che sarà disponibile per un numero limitato di personaggi sia nella versione base del gioco sia nel DLC.

Sempre il 4 settembre arriverà anche Hell is Us, un action adventure in terza persona molto incentrato sui combattimenti corpo a corpo, sofisticati e sfaccettati, e sull’esplorazione di un mondo sci-fi post-apocalittico senza mappa, bussola o marker della destinazione. Supporterà dal lancio DLSS 4 con MFG.