Gemini sta per arrivare a casa: l'AI di Google è pronta ad aprire la porta dell'ecosistema domotico. Con un breve post su X, Google ha infatti ufficialmente annunciato un evento per mercoledì 1 ottobre. Il colosso di Mountain View ad agosto aveva anticipato che ottobre sarebbe stato il mese in cui sarebbe iniziato il passaggio di testimone tra il caro vecchio Assistente e Gemini: e ora sappiamo che proprio all'inizio del mese ci aspettano tutti i dettagli su questa transizione. data in cui svelerà le novità relative a Nest Cam e gli aggiornamenti di Gemini per Google Home.
Il post di Google invita gli utenti a "tornare l'1 ottobre" per le novità su Gemini in Google Home, con lo slogan "Gemini sta arrivando su Google Home". Sebbene il link rimandi a una generica pagina di iscrizione agli aggiornamenti, il teaser mostra per la prima volta l'immagine ufficiale di una nuova Nest Cam. A prima vista potrebbe sembrare simile ai modelli attuali, ma un'attenta osservazione rivela un design rinnovato attorno al sensore della fotocamera.
E quindi abbiamo finalmente il primo accenno ufficiale a una nuova generazione di Nest Cam, dopo che precedenti fughe di notizie avevano già suggerito l'arrivo di una videocamera interna con supporto per video in 2K, oltre a nuovi modelli per la videocamera esterna e il campanello intelligente
L'evento di ottobre dovrebbe essere piuttosto ricco di novità per l'ecosistema Nest. Le aspettative sono alte non solo per l'arrivo di uno o più modelli inediti di Nest Cam, ma anche per la presentazione di un nuovo speaker Gemini, già anticipato durante l'evento di lancio della famiglia Pixel 10. Sarà inoltre l'occasione per Google per illustrare nel dettaglio l'integrazione di Gemini in Google Home, che promette di rivoluzionare l'esperienza di gestione della casa intelligente. Dopo mesi di attesa, Google è pronta a svelare i propri piani per il futuro della casa connessa con un nuovo "inquilino": l'AI di Gemini.