Gemini AI di Google potrà fare un riassunto dei PDF aperti

https://www.hdblog.it/google/articoli/n621857/gemini-ai-google-riassunto-dei-pdf-aperti/

HDblog.it Jun 14, 2025 · 1 min read
Gemini AI di Google potrà fare un riassunto dei PDF aperti
Share this

Crescono le funzionalità di Gemini, l'intelligenza artificiale di Google ormai pienamente integrata anche nel motore di ricerca, e che in questo caso guarda agli utenti di Workspace, in particolare semplificando la ricerca di informazioni nei file PDF e nelle risposte ai moduli.

Le funzionalità di riepilogo dei file basate su Gemini in Google Drive saranno estese infatti anche ai PDF e ai moduli Google, in modo da condensare dettagli e approfondimenti chiave in un formato più pratico che eviti agli utenti di cercare all'interno dei file le informazioni che gli occorrono.

Come funzionerà? Gemini creerà proattivamente delle schede riepilogative quando gli utenti apriranno un PDF nel loro Drive presentando azioni cliccabili in base al contenuto, come "crea una bozza di proposta di esempio" o "elenca le domande per il colloquio basate su questo curriculum". Si avrà dunque modo di selezionare una qualsiasi di queste opzioni per far sì che Gemini esegua l'attività desiderata nel pannello laterale di Drive. Questa funzionalità è attiva in 20 lingue ed è in via di distribuzione agli utenti di Google Workspace con un rollout che sarà completato entro due settimane.

La stessa cosa, o quantomeno molto simile, arriverà per i Moduli Google. Gemini riassumerà le risposte alle domande a risposta multipla o aperta facendo riferimento al titolo del modulo, alla descrizione, alle domande e alle risposte allo scopo di evidenziare i temi e gli spunti chiave da considerare. Questa opzione verrà mostrata nella scheda Risposte quando le domande singole riceveranno più di tre responsi. Una funzionalità che per il momento sarà attiva soltanto in inglese, con lancio che inizierà il prossimo 26 giugno.

Infine, sempre a proposito dei Moduli, adesso l'intelligenza artificiale Google potrà crearne dei nuovi in base alle descrizioni fornite dagli utenti. Si potrà infatti fare riferimento a documenti, fogli, presentazioni o PDF di supporto nelle loro richieste allo scopo di integrare questi dettagli all'interno dei moduli. Facendo un esempio pratico, un'azienda potrebbe importare il proprio catalogo prodotti in modo da generare un modulo di preventivo da inviare ai clienti. Anche in questo caso tuttavia la funzionalità sarà disponibile inizialmente solo in inglese e, comunque, a partire dal 7 luglio.