Gemini eguaglia OpenAI: l'oro alle Olimpiadi di Matematica

https://www.hdblog.it/google/articoli/n626138/google-gemini-olimpiadi-matematica/

HDblog.it Jul 22, 2025 · 2 mins read
Gemini eguaglia OpenAI: l'oro alle Olimpiadi di Matematica
Share this

Durante una sfida sulla capacità di ragionamento logico puro, i modelli AI più avanzati di Google e OpenAI si sono confrontati con le menti umane più brillanti alle Olimpiadi Internazionali della Matematica (IMO), ottenendo risultati che possiamo definire senza troppe remore "eccezionali". Google ha infatti comunicato che una versione potenziata di Gemini Deep Think è riuscita a risolvere correttamente cinque dei sei problemi della competizione, una performance che equivale alla conquista di una medaglia d'oro.

Questo risultato pone di fatto il modello di Google sullo stesso piano del concorrente di OpenAI, che pochi giorni prima aveva annunciato un traguardo analogo con un suo modello sperimentale.

Per comprendere la portata di questo evento, è utile ricordare cosa rappresentano le Olimpiadi Internazionali della Matematica. Si tratta della più prestigiosa competizione del settore per studenti pre-universitari, un evento in cui i giovani talenti di ogni nazione affrontano sei problemi di una difficoltà estrema. Conseguire una medaglia d'oro è un'impresa per pochi, riuscendoci solo l'8% circa dei partecipanti ogni anno.

Sia Gemini sia il modello di OpenAI hanno dovuto rispettare le stesse, identiche e rigide regole imposte agli studenti: due sessioni d'esame da 4,5 ore ciascuna, senza alcun accesso a internet o a strumenti di calcolo esterni, e con l'obbligo di redigere le dimostrazioni in linguaggio naturale, proprio come farebbe un matematico in carne e ossa.

Vale la pena spiegare che questa versione avanzata di Gemini è stata potenziata con una modalità di ragionamento migliorata che sfrutta il concetto di "pensiero parallelo". In pratica, invece di esplorare una singola via di soluzione alla volta, l'AI è in grado di vagliare simultaneamente molteplici approcci, aumentando esponenzialmente le probabilità di trovare quella corretta. Il team di Google ha inoltre addestrato il sistema con tecniche di apprendimento per rinforzo di nuova generazione, nutrendolo con un vasto archivio di dati relativi a dimostrazioni di teoremi, risoluzione di problemi complessi e ragionamenti multi-passo.

A completare il tutto, Gemini ha ricevuto un corpus curato di soluzioni matematiche di alta qualità e una serie di suggerimenti generali su come affrontare i problemi tipici delle IMO. Questo straordinario passo avanti non rimarrà confinato nei laboratori: Google prevede di rilasciare il nuovo modello a un gruppo di tester fidati e, successivamente, di integrarlo per gli abbonati al servizio Google AI Ultra, il pacchetto più costoso e senza limiti.