Gemini, Google lavora a un abbonamento premium più economico | Rumor

https://www.hdblog.it/google/articoli/n626402/google-gemini-ai-piano-economico-lite/

HDblog.it Jul 24, 2025 · 2 mins read
Gemini, Google lavora a un abbonamento premium più economico | Rumor
Share this

Google potrebbe essere al lavoro su un nuovo piano in abbonamento più economico per la sua proposta AI: lo segnalano i ragazzi di Android Authority, che hanno dissezionato una delle ultime beta dell’app Google trovando alcuni indizi nascosti nei meandri del codice. Per riferimento, lo stato delle cose attuale è il seguente: alcune feature sono gratis, poi ci sono i piani Google AI Pro e Google AI Ultra che sbloccano molte altre funzioni e soprattutto i modelli più sofisticati, attualmente Gemini Pro 2.5 con Deep Research e Veo 3 Fast per la generazione di video.

Naturalmente ci sono altri vantaggi secondari, come lo spazio di archiviazione su Google Drive (2 TB), accesso a Gemini direttamente nelle altre app Google e altro ancora. Ma basta dare un’occhiata ai prezzi per capire che non sono certo proposte rivolte a tutti: il piano Pro costa 22€ al mese, l’Ultra addirittura 275 (no, non è un errore di battitura, e sì, al mese!). È chiaro che c’è potenziale spazio per un piano “Lite” pensato per l’utente qualsiasi che fa un uso più casuale delle feature AI ma a cui comunque l’offerta gratuita sta stretta.

Tecnologia 22 Lug

Purtroppo per ora gli indizi sono scarsi e circostanziali. Ci sono chiari riferimenti a una “Lite Mode” per “Robin” (che è il nome in codice interno di Gemini), e in altri passaggi si evidenzia la sigla “AIL” che potrebbe significare “AI Lite”. Ma cosa essa implichi, e quali siano le limitazioni rispetto alla Pro (o i vantaggi rispetto al piano gratuito), non è dato sapere. Potrebbero esserci anche limitazioni regionali, come avviene con Google One - il piano Lite, che costa meno di un euro al mese, è disponibile solo in alcuni mercati emergenti come India, qualche Paese dell’America Latina e qualche Paese del Sud-Est Asiatico.

Allo stesso modo, non abbiamo idea di quali potrebbero essere le tempistiche di rilascio della feature, ammesso che sia ancora in sviluppo e non sia stata accantonata. Vero è che tra qualche settimana, per la precisione il 20 agosto, Google presenterà i suoi dispositivi di nuova generazione, tra cui Pixel 10 Series e Pixel Watch; potrebbe essere un buon palcoscenico per introdurre anche il nuovo abbonamento, magari collegandolo a qualche promozione per chi compra i nuovi smartphone.