Gemini invade Google Drive: a breve potrà analizzare i video

https://www.hdblog.it/google/articoli/n620127/gemini-google-drive-analisi-video/

HDblog.it May 29, 2025 · 1 min read
Gemini invade Google Drive: a breve potrà analizzare i video
Share this

Dopo i miglioramenti annunciati al player multimediale di Google Drive, adesso Google rivela che Gemini a breve potrà analizzare i video tramite la versione web del servizio di cloud storage. Chiaramente si tratta di una funzione a pagamento, ma vediamola più da vicino.

COME FUNZIONA

Dopo aver aperto il video di vostro interesse, basterà toccare l'icona Gemini nell'angolo in alto a destra per avviare il pannello laterale. Visualizzerete dunque "Riepilogo di questo contenuto", oltre a suggerimenti per "Delineare i punti chiave" ed "Elencare le azioni da intraprendere". Sarà poi possibile chiedere "quali sono i punti salienti?" e altre domande specifiche sul video, in un sistema poi non lontano dal funzionamento di NotebookLM. A tal proposito, Google sottolinea il perché dell'aggiornamento:

I video contengono una grande quantità di informazioni, tuttavia tornare a guardarli può richiedere molto tempo. Con questo aggiornamento, gli utenti possono sfruttare Gemini per ottenere ciò di cui hanno bisogno dai loro video molto più velocemente.

L'analisi video per Gemini su Google Drive è disponibile per gli abbonamenti Google One AI Pro e versioni successive, dei quali vi abbiamo parlato in un apposito articolo. L'implementazione è prevista nelle prossime settimane e sarà disponibile anche per i seguenti clienti di Workspace:

  • Business Standard e Plus
  • Enterprise Standard e Plus
  • Clienti con il componente aggiuntivo Gemini Education o Gemini Education Premium

Google è particolarmente attiva sul fronte degli aggiornamenti per i suoi strumenti, tutti finalizzati al miglioramento dell'esperienza e all'integrazione dell'intelligenza artificiale. Uno dei più interessanti è senza dubbio quello relativo alla velocizzazione di NotebookLM, grazie al quale ora il tool risulta decisamente più celere nell'elaborazione delle richieste.