Gemini Live: camera sharing arriva su Android e iOS

https://www.hdblog.it/google/articoli/n619108/gemini-live-fotocamera-schermo-android-ios/

HDblog.it May 20, 2025 · 1 min read
Gemini Live: camera sharing arriva su Android e iOS
Share this

In occasione della conferenza annuale Google I/O 2025, l’azienda di Mountain View ha annunciato un’espansione importante per la sua app Gemini: la possibilità di condividere in tempo reale lo schermo e la fotocamera del proprio smartphone arriverà presto su tutti i dispositivi Android e iOS compatibili, non più solo sui Pixel.

Il supporto a queste funzionalità era stato inizialmente introdotto nel mese di aprile, esclusivamente per i dispositivi Pixel, all’interno del cosiddetto "feature drop", il pacchetto di aggiornamenti periodici rilasciati da Google. Ma l’interesse e il potenziale di questi strumenti hanno spinto l’azienda ad accelerarne la distribuzione.

Il principio alla base di queste nuove capacità è semplice, ma potente: permettere all’utente di mostrare direttamente ciò di cui ha bisogno, anziché spiegarlo a parole. Puntando la fotocamera su un oggetto, ad esempio, l’AI di Gemini potrà analizzare la scena in tempo reale, identificando animali, piante, utensili o anche suggerendo soluzioni a piccoli problemi pratici, come la scelta della vite giusta per una riparazione. Lo stesso vale per la condivisione dello schermo, utile per ricevere assistenza su app, documenti o contenuti visibili sul proprio dispositivo.

Ma non si tratta solo di interazione visiva, poiché Gemini Live sarà presto ancora più connesso all’ecosistema Google: tra le app che riceveranno un’integrazione più profonda ci sono Maps, Calendar, Keep e Tasks. Questo significa che l’AI avrà un quadro più completo del contesto dell’utente quando viene posta una domanda, potendo così fornire risposte più pertinenti e dettagliate.

Google, da parte sua, ha voluto rassicurare gli utenti più attenti alla gestione dei propri dati. Le connessioni tra Gemini e le varie app saranno infatti completamente configurabili: sarà possibile attivarle o disattivarle in qualsiasi momento direttamente dalle impostazioni dell'app, offrendo un buon equilibrio tra funzionalità e rispetto della privacy.