Lanciato lo scorso anno insieme ai Pixel 9, Gemini Live si arricchisce di nuove funzioni pensate per rendere l'assistente AI di Google ancora più utile e naturale. Dopo aver ampliato lingue e Paesi supportati, esteso l'integrazione con app e introdotto la possibilità di condividere la fotocamera o lo schermo, l'azienda annuncia ora un'evoluzione che punta a un utilizzo più visivo, più espressivo e maggiormente connesso all'ecosistema Google.
ASSISTENZA VISIVA DIRETTA SULLO SCHERMOUna delle principali novità è la capacità di fornire indicazioni visive in tempo reale. Condividendo la fotocamera, Gemini non si limita più a “vedere” ciò che vede l'utente, ma evidenzia direttamente a schermo gli elementi rilevanti. Questo approccio introduce un nuovo modo per apprendere o risolvere problemi insieme all'assistente.
Gli esempi spaziano dal consiglio di quale paio di sneakers abbinare a un outfit fino alla scelta dell'attrezzo giusto da una cassetta degli attrezzi. Questa funzione sarà disponibile fin dal debutto della serie Pixel 10, prevista per il 28 agosto, con distribuzione progressiva anche sugli altri dispositivi Android a partire dalla stessa settimana e successivamente sui device iOS.
INTEGRAZIONI PIÙ PROFONDE CON LE APP GOOGLEGemini Live non si limita a rispondere alle domande, ma si propone come strumento per gestire la quotidianità collegandosi in modo diretto alle applicazioni già in uso. L'integrazione con Google Calendar, Keep e Tasks è disponibile da subito, consentendo ad esempio di discutere con l'assistente degli appuntamenti in agenda e impostare promemoria o compilare una lista della spesa.
A breve saranno introdotte anche le app Messaggi, Telefono e Orologio, oltre a nuove funzionalità per Google Maps. Questo permetterà a Gemini Live di supportare scenari più ampi, come chiamare un contatto senza interrompere una conversazione, inviare un messaggio rapido mentre si consulta un percorso o gestire direttamente comunicazioni e attività collegate.
VOCE PIÙ ESPRESSIVA E NATURALEGoogle ha inoltre annunciato aggiornamenti ai modelli vocali che rendono la conversazione con Gemini più simile a uno scambio umano, grazie a intonazione, ritmo e tono migliorati. In questo modo l'assistente potrà adattarsi al contesto, rispondendo in modo più pacato se l'utente affronta un argomento stressante o modulando la velocità del parlato in base alle esigenze.
Tra le nuove possibilità vi sono la scelta di far parlare Gemini più lentamente per prendere appunti, più velocemente se si ha fretta o persino con accenti divertenti per rendere la conversazione meno formale. Inoltre, l'assistente sarà in grado di offrire narrazioni più coinvolgenti, come raccontare la storia dell'Impero romano dal punto di vista di Giulio Cesare con interpretazioni vocali differenziate.