Gemini, ora l'app integra un lettore per i podcast creati

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n626553/gemini-lettore-podcast-creati/

HDblog.it Jul 25, 2025 · 1 min read
Gemini, ora l'app integra un lettore per i podcast creati
Share this

Google ha apportato un gradito aggiornamento alla sua app Gemini per Android e iOS, introducendo un lettore integrato nativamente nell'app ("native player") e che permette di ascoltare l'audio senza cambiare schermata ("inline"). Gli audio da leggere, ovviamente, sono quelli delle panoramiche audio, che una volta era possibile riprodurre soltanto all'esterno. In particolare, toccando una "Overview" generata, questa si apriva nel browser con un lungo URL. Era possibile ascoltarla da lì, nella scheda di Chrome, oppure scaricarla tramite l'app Files. Niente a che vedere con l'esperienza attuale (o che sta per essere implementata): ora, Gemini presenta un player tutto proprio e abbastanza complesso. Andiamo a vedere com'è composto.

Innanzitutto, compare il titolo del podcast per esteso con sotto un badge del "produttore" (Gemini Audio Overview). Poi abbiamo i classici timeline e scrubber, il pulsante play/pausa e quelli per andare avanti e indietro velocemente di 10 secondi. La velocità di riproduzione può essere aumentata o diminuita facendo tap su 1x e selezionando l'opzione desiderata (0,5x, 0,75x, 1,25x, 1,5x, 1,75x e 2x). A destra è anche presente un pulsante di download, per ritrovare facilmente la panoramica tra i propri file. L'intera interfaccia è decorata con accenti blu.

Nel centro notifiche, il lettore è contrassegnato dall'icona Gemini e consente di riavvolgere/saltare rapidamente sempre di 10 secondi.

La novità è stata lanciata con la versione 16.27 (stabile) dell'app Google su Android e con l'aggiornamento iOS in fase di rilascio in queste ore. Nel changelog si legge: "Gemini ora consente la riproduzione in-app dei podcast che crei".