Gemini ora pianifica le tue attività: l'AI diventa un assistente proattivo

https://www.hdblog.it/google/articoli/n623468/gemini-azioni-pianificate-ai-assistente/

HDblog.it Jun 28, 2025 · 2 mins read
Gemini ora pianifica le tue attività: l'AI diventa un assistente proattivo
Share this

Google ha introdotto una nuova funzionalità per il suo assistente AI, Gemini, che promette di semplificare la gestione delle attività quotidiane e ricorrenti. Denominata "Azioni Programmate" (Scheduled Actions), questa implementazione permette agli utenti di delegare a Gemini l'esecuzione di comandi in momenti specifici, trasformandolo da semplice chatbot a un vero e proprio assistente personale proattivo. La novità è disponibile per gli abbonati ai piani Google AI Pro e AI Ultra, oltre che per alcuni piani specifici di Google Workspace per aziende e istruzione, su piattaforme Android, iOS e web.

L'idea alla base è quella di consentire a Gemini di lavorare per noi in background, anticipando le nostre necessità. Invece di dover richiedere manualmente sempre le stesse informazioni, ora è possibile impostare un'istruzione una sola volta e lasciare che l'AI la esegua automaticamente a una data, un'ora o con una frequenza prestabilita. Il processo di configurazione è stato pensato per essere intuitivo: basta formulare una richiesta a Gemini includendo i dettagli temporali. Ad esempio, si potrebbe chiedere: "Forniscimi un riassunto delle notizie principali ogni mattina alle 8:00" oppure "Suggeriscimi cinque idee per il mio blog ogni lunedì". Gemini confermerà l'impostazione e l'azione verrà attivata.

Le possibilità offerte da questa nuova funzione sono molteplici e toccano diversi ambiti della vita personale e professionale. Si può programmare la ricezione di un sommario giornaliero del proprio calendario, della lista di cose da fare e delle email non lette per iniziare la giornata con il quadro completo della situazione. Oppure, per gli amanti della moda, si può chiedere un aggiornamento quotidiano sul meteo con suggerimenti di outfit basati su una lista di capi del proprio guardaroba fornita in precedenza all'AI.

Gli appassionati di un artista possono ricevere aggiornamenti settimanali su nuovi eventi, e chi ama scoprire nuovi posti può farsi inviare un riepilogo dei nuovi caffè e ristoranti aperti in zona durante il fine settimana. È anche possibile impostare attività una tantum, come chiedere un riassunto di una cerimonia di premiazione il giorno dopo la sua conclusione.

La gestione delle azioni pianificate è centralizzata in un'apposita sezione. Su dispositivi mobili si trova nel menu del profilo, mentre sulla versione web è accessibile dal pannello laterale sotto "Impostazioni e guida". Da qui è possibile mettere in pausa, riprendere o eliminare le automazioni create. L'interfaccia web offre un editor più ricco che permette anche di rinominare l'azione, modificare l'istruzione originale e affinare la pianificazione (giornaliera, settimanale o mensile).

Attualmente, ogni utente può avere fino a un massimo di dieci azioni attive contemporaneamente, e l'esecuzione del comando avverrà entro un'ora dall'orario prescelto.