Gemini per Google Home: l’assistente AI arriva a ottobre

https://www.hdblog.it/google/articoli/n628919/gemini-google-home-assistente/

HDblog.it Aug 21, 2025 · 2 mins read
Gemini per Google Home: l’assistente AI arriva a ottobre
Share this

La nostra casa smart diventerà ancora più intelligente con l’arrivo di Gemini per Google Home, il nuovo assistente vocale che sostituirà progressivamente il celebre Google Assistant. L'azienda lo ha annunciato nelle scorse ore con un post ufficiale e ora possiamo conoscere tanti dettagli, compreso il debutto ufficiale. La prima cosa da dire è che, a differenza del suo predecessore, Gemini promette interazioni più naturali, comandi meno rigidi e soprattutto una capacità di ragionamento che si avvicina a quella di una vera conversazione.

Sono passati quasi dieci anni da quando Google introdusse il primo assistente vocale domestico, capace di rispondere a domande semplici o di gestire piccole attività quotidiane. Ora l’azienda compie un salto in avanti: Gemini sfrutta i modelli di AI più avanzati di Mountain View, già disponibili su smartphone, portandoli all’interno delle abitazioni con funzioni pensate per coordinare persone, dispositivi e routine.

Una delle novità più evidenti riguarda i comandi complessi. Non sarà più necessario ripetere istruzioni separate: basterà dire “spegni le luci tranne in camera da letto” oppure “abbassa la temperatura e riproduci musica rilassante” per ottenere risposte immediate e contestuali. Questo rende l’interazione più simile a una conversazione reale che a una lista di ordini.

L’assistente non si limiterà alla domotica, ma sarà in grado di creare eventi sul calendario, aggiornare liste della spesa con richieste naturali come “aggiungi gli ingredienti per una lasagna autentica”, o impostare timer ottimizzati per ricette e preparazioni.

Un’altra caratteristica chiave sarà l’accesso facilitato ai contenuti multimediali. L’AI potrà interpretare richieste meno dirette, come “riproduci la canzone che ha vinto il premio nel 1990” o “mettimi la colonna sonora del film estivo sulle corse automobilistiche”, cercando tra diverse piattaforme di streaming.

Ma l’elemento più innovativo sarà Gemini Live, e chi lo utilizza sovente sa bene di cosa parliamo. L'assistente introdurrà conversazioni continue senza dover ripetere il classico “Hey Google”. Una volta avviata, la chat sarà fluida, pertanto si potrà interrompere le risposte, chiedere chiarimenti, cambiare direzione e ottenere suggerimenti dettagliati. Potrebbe rivelarsi una funzione utile in cucina, dove Gemini potrà ad esempio trasformare quattro ingredienti di base in più ricette possibili, guidando passo dopo passo con consigli pratici, oppure per ricevere assistenza immediata in caso di piccoli guasti domestici.

Il rollout inizierà con una fase di accesso anticipato prevista per ottobre, con versioni sia gratuite che a pagamento. Con il tempo, Google Assistant lascerà completamente il posto al nuovo sistema, segnando la più grande trasformazione degli ultimi anni nell’ambito degli assistenti vocali domestici.