Gemini si tinge con le sfumature di Google su Android e iOS

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n624284/gemini-si-tinge-con-le-sfumature-di-google-su-android-e-ios/

HDblog.it Jul 05, 2025 · 2 mins read
Gemini si tinge con le sfumature di Google su Android e iOS
Share this

Tempo di cambiamenti per l'identità visiva di Gemini. Il restyling messo a punto da Mountain View conserva la centralità dei gradienti (un linguaggio molto comune, attualmente, per l'UI delle intelligenze artificiali), ma cambia i colori.

Questione di sfumature: e ora il logo di Gemini su iPhone abbandona quelle che lo avevano caratterizzato fino ad oggi (a sinistra nell'immagine qui sotto), dal blu al violetto, per adottare le tonalità identitarie di Google (a destra), e dunque rosso, blu, verde e giallo. Una scelta in continuità col recente ritocco al logo di Google stessa.

Oltre al cambiamento cromatico, il logo è stato ritoccato rendendo le quattro punte più arrotondate e meno nette rispetto alla versione precedente. A dimensioni ridotte, come sulla schermata iniziale, questo accorgimento permette all'icona di saltare più facilmente all'occhio, senza nascondersi alla vista in linee troppo sottili. Infine, il nuovo logo è inoltre leggermente più grande del precedente e occupa una porzione maggiore dello sfondo circolare bianco, un dettaglio che contribuisce a migliorarne la visibilità.

Attualmente, la modifica dell'icona è stata implementata con gli ultimi aggiornamenti dell'app su Android e iOS, mentre ancora manca all'appello su gemini.google.com.

Più nel dettaglio, a partire da venerdì la versione 1.0.776555963 dell'app Gemini risulta ampiamente disponibile tramite il Play Store. Su iOS, la versione 1.2025.2562103 è stata invece rilasciata già mercoledì, con Google che ha reso ufficiale la possibilità di cercare nelle conversazioni passate, proprio come sulla versione web. Per accedere al nuovo campo di ricerca, basta toccare l'icona della chat nell'angolo in alto a sinistra. Questa funzionalità non è ancora disponibile su Android.

NOVITÀ ANCHE PER IL WIDGET SU ANDROID

L'icona, comunque, non è l'unica cosa cambiare, almeno non su Android, dove Google ha apportato modifiche anche al widget. Ora (immagine a destra) compaiono le scorciatoie "Video" e "Condivisione schermo" che avviano direttamente la modalità Gemini Live. Si tratta di un'implementazione molto comoda, con Google che ha enfatizzato queste nuove azioni anche nelle configurazioni più piccole del widget.

Complessivamente, il widget ora risulta più "denso" del precedente (a sinistra), con una scorciatoia in meno in alcune dimensioni. Nelle configurazioni 3x3 e superiori, sono disponibili tutte e otto le scorciatoie: apertura app (con tastiera attivata), input vocale, Fotocamera, Galleria, File, Video, Condivisione schermo e Live. Infine, il campo "Chiedi a Gemini" è ora semplicemente la barra "Gemini", senza più uno sfondo separato.