Gemini sta diventando indispensabile, ma quando sfrutterà bene i tablet?

https://www.hdblog.it/google/articoli/n619791/gemini-supporto-tablet-apk-teardown/

HDblog.it May 27, 2025 · 1 min read
Gemini sta diventando indispensabile, ma quando sfrutterà bene i tablet?
Share this

È lapalissiano sottolineare quanto Google stia puntando molto, moltissimo su Gemini. Lo ha dimostrato al Google I/O 2025, dove si è parlato quasi ed esclusivamente di intelligenza artificiale, di come questa sarà in grado di cambiare tutto, soprattutto nel nostro modo di lavorare. Gemini rimane il punto nevralgico attorno al quale orbita Google ed è strano che non sia ancora stato ottimizzato per gli schermi grandi come quelli dei tablet: eppure, sembra che le cose cambieranno da qui a breve, grazie ad un'analisi condotta da Android Authority nel codice dell'APK di Gemini.

Tecnologia 26 Mag

I CAMBIAMENTI

Quando parliamo di schermi grandi intendiamo dispositivi come tablet o anche smartphone pieghevoli, e gli utilizzatori sanno benissimo che spesso le app su questi device non sono altro che le versioni smartphone "allungate" non proprio eleganti, e Gemini non è da meno. Al momento, usare l'app AI di Google su un dispositivo come questi offre un'esperienza praticamente identica a quella che vediamo su un telefono:

Sebbene questa soluzione sia quantomeno funzionante, non sfrutta del tutto gli spazi come dovrebbe. Google però sembra interessata a fare qualcosa proprio in questo senso, visto che, esplorando la versione beta 16.20.48.sa.arm64 dell'app, è possibile notare una revisione dell'interfaccia di Gemini, non ancora disponibile al pubblico, che ora risulta molto più adatta agli schermi più grandi:

La possibilità di accedere al menù laterale tramite il pulsante hamburger ricorda molto Gemini sul web e, a quanto pare, potrebbe essere tutto ciò di cui abbiamo bisogno per far sì che il bot AI si adatti ad un display delle dimensioni di un tablet. Non si sa quando Google potrebbe decidere di rendere pubblica questa modifica, o se l'azienda potrebbe rivedere ulteriormente il suo approccio prima che questa versione per tablet sia pronta. Che ve ne pare?