Giornata mondiale della menopausa 2025: tutte le iniziative gratuite, screening, open day e servizi offerti negli ospedali con Bollino Rosa

https://www.alfemminile.com/attualita/giornata-mondiale-della-menopausa-2025-tutte-le-iniziative-gratuite-screening-open-day-e-servizi-offerti-negli-ospedali-c/

(La redazione di fem) Oct 16, 2025 · 3 mins read
Giornata mondiale della menopausa 2025: tutte le iniziative gratuite, screening, open day e servizi offerti negli ospedali con Bollino Rosa
Share this

Dal 17 al 19 ottobre 2025, la Fondazione Onda ETS promuove in tutta Italia un grande open weekend dedicato alla salute femminile, in occasione della Giornata mondiale della menopausa.

Menopausa: una nuova fase della vita delle donne

La salute delle donne al centro: prevenzione e consapevolezza per vivere bene la menopausa nella sua Giornata Mondiale

Per tre giorni, gli ospedali con Bollino Rosa offriranno servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi, con consulenze specialistiche, incontri di prevenzione, esami strumentali e distribuzione di materiali dedicati. L’obiettivo è aiutare le donne ad arrivare preparate alla menopausa, comprendendone i possibili effetti psicofisici e conoscendo gli strumenti disponibili per gestirli in modo efficace.

Menopausa, una fase naturale ma ancora piena di tabù

La menopausa è un passaggio fisiologico, ma spesso vissuto come un tabù o una perdita di valore.
Chi non l’ha ancora sperimentata tende a evitarne il discorso; chi la vive, lo fa spesso in silenzio. Eppure si tratta di una fase che coinvolge milioni di donne e che può incidere sulla salute cardiovascolare, ossea e sessuale.
Parlarne significa fare educazione sanitaria e promuovere autonomia decisionale.
Le iniziative del weekend Onda nascono proprio per contrastare questa disinformazione e promuovere una visione positiva e consapevole della menopausa: non la fine di qualcosa, ma l’inizio di una nuova consapevolezza di sé.

Servizi gratuiti in tutta Italia: consulenze, screening e incontri informativi

Le giornate dal 17 al 19 ottobre coinvolgeranno decine di strutture sanitarie pubbliche e private accreditate.
Ogni ospedale con Bollino Rosa (riconoscimento assegnato da Onda alle strutture più attente alla salute femminile) offrirà attività su prenotazione gratuita:

  • Colloqui individuali con ginecologi, endocrinologi e psicologi

  • Visite di prevenzione e controlli ormonali

  • Screening per osteoporosi e densitometrie ossee (MOC)

  • Incontri e conferenze pubbliche su alimentazione, attività fisica e benessere durante la menopausa

  • Info point e distribuzione di materiale informativo

Per conoscere le strutture aderenti nella propria regione, è possibile consultare il sito ufficiale www.bollinirosa.it, dove sono pubblicati tutti i servizi disponibili, con date, orari e modalità di prenotazione.

L’impegno delle regioni: Umbria, Lombardia, Emilia-Romagna e non solo

Anche le Regioni partecipano attivamente. In Umbria, la presidente Stefania Proietti ha annunciato l’adesione di tutti gli ospedali con Bollino Rosa al weekend Onda, con visite gratuite, colloqui dietetici, ecografie e incontri pubblici su temi come “Menopausa e sessualità: vivere il cambiamento con consapevolezza”.
A Spoleto, Città di Castello e Terni, le donne potranno partecipare a open day dedicati a informazione e prevenzione. In molte altre regioni, da Lombardia a Piemonte, da Toscana a Emilia-Romagna, saranno attivati ambulatori temporanei per consulenze personalizzate, valutazioni del rischio osseo e incontri di gruppo con specialisti.

Osteoporosi e salute a lungo termine: la prevenzione come investimento

Uno dei temi centrali dell’iniziativa è la prevenzione dell’osteoporosi, malattia cronica che colpisce circa 5 milioni di persone in Italia, di cui l’80% donne in post-menopausa. La FEDIOS (Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro), insieme ad ANMAR e SIOMMMS, rilancia la campagna “Non trascurare la salute delle tue ossa”, con consulti telefonici gratuiti (numero verde 800 909225) e valutazioni del rischio frattura negli ambulatori aderenti.
Secondo le stime della International Osteoporosis Foundation, in Italia si registrano oltre 560.000 fratture da fragilità ogni anno. Investire nella prevenzione significa ridurre il rischio di fratture, migliorare la qualità della vita e contenere i costi sanitari.

Come prenotare visite e screening

Per partecipare alle iniziative del weekend Onda è possibile:

  1. Consultare il sito www.bollinirosa.it per verificare gli ospedali aderenti e le attività disponibili nella propria regione.

  2. Prenotare online o telefonicamente secondo le modalità indicate per ciascuna struttura.

  3. Presentarsi con tessera sanitaria presso i punti informativi o gli ambulatori aperti.
    Tutte le attività sono gratuite fino a esaurimento posti.

Un’occasione per parlare di salute e parità di accesso