Nel report, Zero Carbon evidenzia che negli ultimi anni gli investimenti nelle rinnovabili non hanno subito flessioni significative nonostante il vento non sia più totalmente a favore: tra la prima metà 2023 e la prima 2024 si è registrato un +12%, a fronte del +17% che si era registrato nello stesso periodo del 2022-23.
Per il futuro a breve termine, la prospettiva è buona, anzi ottima. Le stime parlano di 3.300 miliardi di dollari investiti nel settore energetico, dei quali più di 1.000 miliardi nei combustibili fossili e la restante parte (circa 2.200 miliardi) in energia a zero o a basse emissioni di carbonio. L'analista Joanne Bentley-McKune ha commentato così le stime:
Il settore dimostra di avere ancora slancio e forza. C'è stato un calo [nel tasso di crescita], ma è in linea con la media [degli ultimi tre anni] e suggerisce che gli investimenti nelle energie rinnovabili sono più resilienti di quanto ci si sarebbe potuto aspettare.