Il sistema di suddivisione di categorie di Gmail si aggiorna in modo significativo per la prima volta in tanti anni: Google ha annunciato nelle scorse ore l’arrivo di una nuova sezione, chiamata Purchases (verosimilmente da noi in Italia sarà Acquisti), a fianco delle già conosciute Principale, Social, Aggiornamenti e Promozioni (quest’ultima riceve a sua volta qualche aggiornamento).
La scheda Acquisti, per usare le parole del colosso di Mountain View, mostrerà all’utente “una panoramica di tutte le consegne dei tuoi pacchi in arrivo, in un unico elenco semplice e organizzato”. Google precisa che tutte le mail relative ai pacchi in consegna nelle prossime 24 ore continueranno a essere visualizzate anche nella scheda principale, e che continuerà a essere presente la scheda di tracking nella mail originale di conferma dell’acquisto. Sembra comunque che anche queste email, che prima finivano generalmente in Aggiornamenti, saranno mostrate in questa scheda.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti della scheda Promozioni, spicca in particolare l’opzione per ordinare la sezione in base alle email “più rilevanti”. Cosa significa esattamente? Difficile a dirsi: la descrizione di Google è piuttosto vaga - “mittenti e brand che contano di più per te, compresi quelli con cui interagisci di più”, ma non è chiaro se questo elenco potrebbe cambiare nel tempo in base ad abitudini e contesto (per esempio se faccio la spesa sempre al venerdì pomeriggio, dal venerdì mattina mi finiscono in prima posizione le promozioni del mio supermercato).
Google osserva che includerà anche alcuni utili promemoria per ricordare all’utente eventuali promozioni in scadenza. Vale la pena sottolineare che il nuovo sistema di ordinamento è completamente opzionale, e che per default rimane attivo quello tradizionale cronologico inverso, a cui è sempre possibile tornare anche in un secondo momento.
La sezione Acquisti è in distribuzione da oggi, sia su mobile sia su Web desktop, in tutto il mondo e per gli account Google personali/privati; per ora nessuno di noi l’ha ricevuta, e non è chiaro quanto durerà il roll-out. Gli aggiornamenti della scheda Promozioni, invece, arriverà “nelle prossime settimane”, sempre su mobile e su Web - e più di così Google non si sbottona.