E non c'è niente di meglio di un confronto tra vecchia interfaccia (prima immagine da sinsitra) e nuova (le restanti due immagini) per mettere in evidenza i cambiamenti visivi, che mirano a rendere l'esperienza utente più coesa e moderna. La novità più evidente è la barra di ricerca, che ora è separata dal menu a hamburger e dal selettore dell'account utente. Un accorgimento che non solo rende più ordinato l'impatto estetico, ma rende anche la ricerca più immediata e accessibile.
Inoltre, ogni singola email nella casella di posta viene ora visualizzata all'interno di un proprio contenitore, con una chiara separazione tra ogni elemento. Questo stile basato su contenitori è lo stesso che si può trovare, ad esempio, nell'app Impostazioni sui telefoni Pixel che eseguono Android 16, contribuendo quindi a creare un'uniformità stilistica più piena in tutto il sistema. Anche la barra inferiore, che ospita le icone per Gmail e Meet, riceve un nuovo layout e uno schema di colori unificato, completando il rinnovamento visivo.
Al momento, come detto, queste novità al design non sono ancora disponibili per tutti gli utenti, e se la storia di Google ci insegna qualcosa, potrebbe essere necessario attendere ancora un po' prima che raggiungano la maggior parte dei dispositivi. Tuttavia, la loro comparsa è un segnale rassicurante che l'aggiornamento è in corso e che presto tutti potranno godere di un'esperienza Gmail rinnovata e in linea con l'identità più recente del robottino verde.