Gmail: i riassunti AI automatici ora appaiono nelle conversazioni lunghe

https://www.hdblog.it/google/articoli/n620288/gmail-riassunti-ai-mobile/

HDblog.it May 30, 2025 · 1 min read
Gmail: i riassunti AI automatici ora appaiono nelle conversazioni lunghe
Share this

Gli utenti di Google Workspace iniziano a notare un cambiamento significativo nell’esperienza d’uso di Gmail: le sintesi automatiche delle conversazioni lunghe ora appaiono direttamente sopra i messaggi. Senza che sia necessario attivarle manualmente, è l’AI di Google – il sistema Gemini – a decidere quando un riassunto possa essere utile.

Finora, i riassunti delle email erano disponibili soltanto su richiesta, all’interno degli account Workspace. Ma l’aggiornamento recente introduce la generazione autonoma dei riepiloghi per i thread più complessi, quelli che contengono numerose risposte o si protraggono nel tempo. Le sintesi, secondo quanto specificato da Google, si aggiornano dinamicamente man mano che arrivano nuove risposte, garantendo così una panoramica sempre attuale della conversazione.

La funzionalità, almeno per ora, è disponibile esclusivamente per i messaggi in lingua inglese e soltanto sulle versioni mobili dell’app Gmail. Non c’è ancora una tempistica ufficiale per l’estensione al desktop o agli account Gmail gratuiti, e resta da vedere se Google deciderà di espandere progressivamente questa funzione anche oltre l’ambito Workspace.

Chi preferisce un’esperienza d’uso più tradizionale ha comunque la possibilità di disattivare i riassunti automatici, semplicemente intervenendo sulle “funzionalità intelligenti” all’interno delle impostazioni dell’app. In alternativa, è sempre possibile richiedere manualmente un riassunto, come avveniva fino a oggi.

L’integrazione di Gemini nei servizi Google prosegue dunque con maggiore visibilità, ma anche con una certa prudenza. La scelta di introdurre i riassunti automatici solo su mobile e per un pubblico limitato dimostra che Google vuole testare l’efficacia del sistema prima di estenderlo su larga scala. Non è una mossa isolata: da mesi l’azienda sta lavorando per rendere l’AI una componente sempre più presente nella sua suite di strumenti professionali, ma con attenzione alla personalizzazione dell’esperienza utente.

Va anche notato che l’intelligenza artificiale non sostituisce del tutto l’interazione umana: i riassunti generati sono pensati per semplificare la lettura e velocizzare il lavoro, non per interpretare i contenuti in modo soggettivo. Restano quindi uno strumento utile soprattutto in ambiti professionali ad alta densità comunicativa, dove orientarsi tra decine di email può richiedere tempo ed energia.