Google sta sperimentando una nuova tipologia di annunci pubblicitari all’interno di Gmail che potrebbe trasformare la scheda Promozioni in una sorta di mini piattaforma di shopping. Secondo un recente report, queste inserzioni, chiamate “Demand Gen e-commerce ads”, permetterebbero agli utenti di interagire con i prodotti come se stessero sfogliando un catalogo online, con immagini grandi e un formato pensato per attirare l’attenzione fin dal primo sguardo.
Le prime immagini dei nuovi annunci pubblicitari ci arrivano grazie a Thomas Eccel di JvM Impact, un esperto della piattaforma pubblicitaria di Google. Il banner mostrato nello screenshot non soltanto mostra il prezzo del prodotto in euro, ma è anche in lingua italiana, da cui possiamo facilmente desumere che il test è già stato attivato nel nostro Paese.
Gli annunci pubblicitari su Gmail non sono una novità assoluta, ma sono le modalità di questa nuova iniziativa semmai a costituire una sorpresa. Il banner occupa poco più di un'intera riga della casella promozioni, ma non si può dire che si mimetizzi esattamente con il resto delle email: troviamo una grossa immagine del prodotto, affiancata da un breve testo promozionale e quindi dal suo prezzo. Insomma, è abbastanza difficile da ignorare. Se si clicca sul banner, a destra, dove normalmente troviamo il testo delle email, comparirà un carosello con una versione estesa del banner che ci invita a "Sfogliare altro" e, dunque, a visualizzare le altre offerte dell'inserzionista.
La pubblicità nello screenshot condiviso è per un robot pulitore di piscine della Wybot, il che è interessante perché risulta contestuale: il banner appare infatti incastonato tra due email della iRobot, nota per i suoi robot aspirapolvere.
Ovviamente, valgono le regole di tutti gli altri test sperimentali di Google: non è detto che la novità verrà effettivamente distribuita su larga scala e, nel caso in cui avvenga, i banner potrebbero avere aspetto finale e funzionamento molto diversi da quelli mostrati in questa notizia.