A quanto pare c’è una data di inizio delle riprese per la serie Amazon Prime Video di God of War: lo riporta Nexus Point News, testata specializzata generalmente attendibile ma non necessariamente infallibile, citando fonti anonime. In sostanza, sono informazioni da prendere con le dovute cautele, comunque: Vancouver, primavera 2026.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SU AMAZON PRIME
Secondo la testata la fase di casting è in corso, ma per il momento non sono ancora stati confermati, o quantomeno non sono trapelati, nomi significativi. Per quanto riguarda il team di sceneggiatori, invece, abbiamo:
- Showrunner: Ronald D. Moore (famoso soprattutto per aver lavorato a molteplici serie su Star Trek, il reboot di Battlestar Galactica, e per essere showrunner di For All Mankind, Electric Dreams e Outlander)
- Matthew Graham (ha lavorato alle sceneggiature di Electric Dreams e Spanish Princess)
- Stephanie Shannon (sceneggiatrice per For All Mankind e Outlander)
- Narendra K. Shankar (The Expanse e For All Mankind)
- Joe Menosky (For All Mankind e Star Trek: Discovery)
- Marc D. Bernardin (The Continental e Star Trek: Picard)
- Tania Lotia (The Witcher e The Mighty Nein)
Insomma, possiamo dire che Moore ha assemblato un team di sceneggiatori e sceneggiatrici fidati e ricorrenti, con cui ha già lavorato in passato, spesso a più di un progetto. A quanto pare le cose stanno andando decisamente meglio: ricordiamo che la serie era stata annunciata addirittura nel 2022, ma il progetto è sostanzialmente ripartito l’anno scorso per via di un cambio di showrunner e team di produzione. Moore ha detto in interviste precedenti che la serie sarà sostanzialmente un adattamento del gioco del 2018 per PlayStation e in seguito per PC sviluppato da Santa Monica Studios e pubblicato da Sony, chiamato semplicemente God of War.
Diciamo che il materiale di partenza è già più che ottimo: il gioco, che racconta le avventure di un Kratos invecchiato, con prole e alle prese con la mitologia nordica, è tra le esclusive PlayStation più apprezzate di quel periodo anche e soprattutto dal punto di vista di trama e storytelling. Con punteggi di 93-94 su 100 su Metacritic, è quello che si considera un titolo imperdibile per tutti gli appassionati di videogiochi, a prescindere da genere e stile.