Google aggiorna l'interfaccia di Gemini: nuova barra dei prompt su Android e iOS

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631232/gemini-aggiorna-interfaccia-mobile/

HDblog.it Sep 11, 2025 · 1 min read
Google aggiorna l'interfaccia di Gemini: nuova barra dei prompt su Android e iOS
Share this

Google ha iniziato a distribuire un importante aggiornamento grafico per la sua app Gemini su dispositivi mobili. Dopo aver introdotto un design rinnovato sulla versione web, l'azienda porta ora anche su Android e iOS un'interfaccia rivista che riguarda la barra di input dei prompt.

UNA BARRA CHE SI INTEGRA CON LA TASTIERA

Come riportato da 9to5Google, la barra dei prompt non è più il classico rettangolo arrotondato, ma si fonde direttamente con il bordo inferiore dello schermo, in continuità con la tastiera del dispositivo. Lungo il margine superiore è stato introdotto un effetto ombra che conferisce un aspetto simile a un foglio sovrapposto, rendendo la grafica più coerente con altri elementi dell'app, come il menu Tools, non ancora ampiamente diffuso nella versione mobile.

L'eliminazione del "contenitore" permette di sfruttare meglio lo spazio orizzontale, avvicinando i componenti ai bordi dello schermo e offrendo così un'interazione più fluida. Parallelamente, il disclaimer "Gemini può commettere errori, verifica sempre le risposte" è stato spostato: non compare più sotto la barra di input ma alla fine del testo generato dall'assistente. Questo consente di guadagnare una o due righe aggiuntive di contenuto visibile a schermo durante la lettura.

UN ROLL-OUT ANCORA IN CORSO

Il nuovo design segna una differenza rispetto al web, dove l'interfaccia mantiene una coerenza visiva diversa, ma elimina al contempo la discrepanza che si era creata con l'overlay a forma di pillola di Gemini. Secondo quanto osservato da 9to5Google, alcune versioni dell'app mostrano ancora i pulsanti del menu Tool disposti affiancati, segno che Google sta testando più varianti del layout.

La distribuzione di questa novità è ancora limitata: non tutti gli utenti la vedono già attiva, ma il numero di account Gemini interessati dal cambiamento è in costante crescita. Come di consueto, Google adotta un rilascio graduale che consente di monitorare la risposta degli utenti prima di completare il rollout su larga scala.