Google annuncia la modalità desktop di Android: è stata costruita con Samsung

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n619222/google-desktop-mode-android-16-samsung-dex/

HDblog.it May 21, 2025 · 1 min read
Google annuncia la modalità desktop di Android: è stata costruita con Samsung
Share this

A confermarlo è la stessa big G: Florina Muntenescu, engineering manager di Google, ha infatti dichiarato che l'azienda sta "costruendo sulle fondamenta" di DeX per offrire "funzionalità di gestione delle finestre migliorate in Android 16". Samsung DeX, lanciata per la prima volta nel 2017, ha permesso agli smartphone Samsung di offrire un'interfaccia simile a un desktop quando collegati ad un display esterno, aprendo la strada alla possibilità di utilizzare il telefono come un PC. La convergenza tra i due strumenti - quello di Google e quello di Samsung - è testimoniata anche dalle prime immagini filtrate di Samsung DeX per One UI 8, che presenta caratteristiche simili a quelle riscontrate nell'interfaccia trapelata della modalità desktop di Android 16.

La demo mostrata da Google durante la presentazione ha rivelato un layout che infatti ricorda molto Samsung DeX, con applicazioni come Gmail, Chrome, YouTube e Google Foto posizionate al centro della barra delle applicazioni inferiore. Elementi come l'ora, il segnale Wi-Fi e il livello della batteria sono posizionati rispettivamente nell'angolo in alto a sinistra e in quello in alto a destra. È stata anche illustrata la capacità delle app adattive di Android 16 di muoversi e ridimensionarsi liberamente sullo schermo, garantendo un'esperienza fluida e versatile.

E a proposito di flessibilità, un un post sul blog dedicato all'aggiornamento Google ha sottolineato proprio come l'enfasi posta da Android 16 sull'adattabilità non solo migliorerà l'esperienza desktop, ma permetterà anche alle app di funzionare in modo ottimale su una gamma ancora più ampia di dispositivi, tra cui pieghevoli, tablet, Chromebook, dispositivi indossabili per la realtà mista e persino automobili.

Questa partnership tra Google e Samsung è un chiaro segnale dell'impegno delle due aziende nel portare la produttività mobile a un livello superiore, offrendo agli utenti Android una flessibilità e una versatilità d'uso finora prerogativa dei sistemi operativi desktop.