Google continua a portare il suo nuovo linguaggio visivo Material 3 Expressive sulle applicazioni di sistema per Android. Dopo Tastiera Google, Gmail, Messaggi, Telefono, File, Contatti e Calendario, ora è la volta della Calcolatrice, che con la versione 9.0 introduce non solo un restyling grafico ma anche alcune modifiche funzionali che ne migliorano l'esperienza d'uso. Si tratta di un aggiornamento rilevante, visto che il salto di numerazione segnala l'arrivo di novità che vanno oltre l'aspetto estetico.
La novità più evidente riguarda l'interfaccia: i pulsanti numerici sono stati ridisegnati e appaiono ora più grandi e posizionati più vicini ai bordi dello schermo, una scelta che rende l'applicazione più semplice da usare soprattutto su display di grandi dimensioni. Anche la riga superiore, che in precedenza ospitava funzioni come radice quadrata, pi greco, potenza e fattoriale, è stata integrata nel layout espanso della calcolatrice scientifica, accessibile tramite il pulsante con le frecce su e giù. Questa integrazione rende l'interfaccia più ordinata e permette di avere una disposizione più chiara delle funzioni avanzate.
Un altro cambiamento significativo riguarda proprio i controlli scientifici, che in passato erano rappresentati da semplici icone su uno spazio privo di bordi. Nella nuova versione ciascuna funzione è racchiusa in un pulsante dedicato, così da rendere l'insieme più coerente e riconoscibile. Anche il menu a comparsa beneficia di un piccolo rinnovamento grafico: alle voci di testo si affiancano ora icone specifiche, un dettaglio già introdotto da Google in altre app aggiornate a Material 3 Expressive.
Tra gli interventi minori ma comunque riconoscibili c'è anche la modifica del carattere usato per visualizzare i numeri inseriti. La variante precedente, più vicina al Google Sans, viene sostituita da un font più stretto che ricorda i display digitali delle calcolatrici fisiche, offrendo un aspetto familiare e immediato. Si tratta di un accorgimento che contribuisce a differenziare la nuova interfaccia senza stravolgerne l'utilizzo.
La Calcolatrice non è preinstallata su tutti i dispositivi Android, ma può essere scaricata liberamente dal Play Store. L'aggiornamento alla versione 9.0 è in fase di distribuzione progressiva e arriverà a tutti gli utenti nelle prossime settimane. Chi non volesse attendere può scaricare manualmente la nuova versione anche da APKMirror, dove è già disponibile il pacchetto di installazione.