Google Calendar bloccherà le app ficcanaso: ecco in che modo

https://www.hdblog.it/google/articoli/n620117/google-calendar-blocco-app-terze-parti/

HDblog.it May 29, 2025 · 1 min read
Google Calendar bloccherà le app ficcanaso: ecco in che modo
Share this

Google Calendar è uno strumento ormai insostituibile per ricordarsi dei compleanni e, più seriamente, per organizzare la vita quotidiana, grazie alle sue integrazioni con l’ecosistema Google e con numerose app di terze parti. Per consentire a queste ultime di creare, modificare o eliminare eventi nel calendario, l'azienda mette a disposizione Calendar Provider API. Tuttavia, questo meccanismo può trasformarsi in un rischio per la privacy, poiché un'app apparentemente innocua potrebbe in realtà sbirciare i propri appuntamenti senza alcun avviso. Fino a oggi, se un'app supportava l’API, poteva accedere ai dati del calendario senza particolari restrizioni. Per porre un freno a questo potenziale abuso, Google ha introdotto una nuova funzione che permette di bloccare le app poco affidabili.

Come potete vedere nell'immagine dimostrativa in alto, al primo avvio dell’app Google Calendar dopo l’aggiornamento, apparirà un pop-up informativo con il messaggio:

I dati del tuo calendario sono attualmente disponibili ad altre app sul dispositivo. Puoi gestire la condivisione nelle impostazioni del Calendario.

In basso troverete due pulsanti: “Ho capito” per chiudere la notifica e “Vai alle impostazioni del Calendario” per accedere direttamente al pannello di controllo. Nella sezione dedicata, comparirà un interruttore che consente di disattivare la condivisione dei dati del calendario con le altre app installate sullo smartphone. Sotto il toggle, una nota avverte:

Disattivandolo, potresti non impedire l’accesso ad alcune app sul dispositivo.

Per approfondire, è disponibile il pulsante “Ulteriori informazioni”, che rimanda alla documentazione ufficiale, in cui Google specifica quali categorie di applicazioni potrebbero non essere interamente coperte da questa protezione. La nuova opzione di sicurezza è in fase di rollout e verrà distribuita gradualmente a tutti gli utenti. Per attivarla non resta che assicurarsi di avere l’ultima versione di Google Calendar: basta aprire il Play Store (o App Store), cercare l’app e, se disponibile, toccare “Aggiorna”.

Google di recente sta attivamente lavorando alla sua suite di strumenti per migliorarla, tanto è vero che ha appena svelato delle migliorie che intende applicare al lettore multimediale di Google Drive.