Dopo l'annuncio ufficiale di fine giugno, Google ha cominciato finalmente a distribuire su larga scala una funzione per Chrome su Android attesa per anni: finalmente è possibile scegliere di posizionare la barra degli indirizzi nella parte bassa dello schermo. Si chiude così una gestazione quasi decennale, con i primi esperimenti che risalgono addirittura al 2016. Nel 2018 l'opzione era stata implementata e poi rimossa e accantonata, finché a fine 2024 qualcosa non ha ripreso a muoversi. Il tutto mentre su iOS, paradossalmente, la feature è disponibile già dal novembre 2023.
Provare la novità è semplicissimo: basta tenere premuto sulla barra degli indirizzi per visualizzare l'opzione per spostarla in basso. A questo punto sarà sufficiente selezionarla et voilà, il gioco è fatto. In questo modo la barra degli indirizzi risulterà più accessibile, specie nell'utilizzo con una mano sola. I controlli essenziali - "Copia link" e "Condividi" - diventano più facile da raggiungere, mentre il menu a tre puntini scende leggermente pur conservando la struttura originale per non disorientare gli utenti.
Se vi prende nostalgia della configurazione precedente, niente paura: con la stessa procedura (e dunque tenendo premuto sulla barra e selezionando l'apposita voce) sarà possibile scegliere di riportarla in alto.
La funzionalità è disponibile a partire dalla versione 138 di Google Chrome per Android: qualora non compaia, quindi, assicuratevi di aver aggiornato l'app. Se eventualmente dovesse non comparire anche in seguito all'update, forzare la chiusura del browser dalle informazioni dell'app dovrebbe risolvere la situazione (potrebbe essere necessario farlo due volte).