Google Chrome si rifà il trucco: arriva il design Material 3 Expressive

https://www.hdblog.it/google/articoli/n630139/google-chrome-material-3-expressive-android/

HDblog.it Sep 01, 2025 · 2 mins read
Google Chrome si rifà il trucco: arriva il design Material 3 Expressive
Share this

Anche Chrome sta ricevendo su Android i primi cenni di Material Expressive 3, il nuovo design language del sistema operativo che Google ha presentato questa primavera in occasione della conferenza I/O 2025. Il browser del colosso di Mountain View, che non accenna a mollare la sua posizione dominante del settore, si aggiunge a quella che è ormai una schiera piuttosto nutrita di app first party con il nuovo stile grafico - da Gmail al Registratore, da Keep a Messaggi passando per Drive.

Le novità non sono troppo profonde, a dire il vero, come saprà chi ha partecipato ai Beta test del browser nei vari circuiti disponibili da giugno a questa parte. Si nota in particolare che l’indicatore di caricamento di una pagina ha ora gli spigoli molto arrotondati, mentre le cinque icone principali del menu Overflow (tre puntini in verticale), che occupano la prima riga in alto, sono ora inscritte in un contenitore circolare dal colore più scuro rispetto a quello dello sfondo del menu stesso. È anche sparito il separatore tra queste icone e le righe successive del menu, e i disegni delle icone sono stati leggermente ritoccati.

Nella pagina “multitasking” del browser, ovvero dove viene mostrata la griglia delle varie schede aperte, ci sono altre piccole modifiche: in particolare troviamo il pulsante + che serve ad aprire una nuova scheda inscritto in un quadrato con gli spigoli arrotondati (il famoso “squircle”, crasi tra “square” e “circle”) con colore di sfondo piuttosto vivace e a contrasto con il resto della pagina. Analogamente, il contatore di schede aperte, l’icona della modalità Incognito e quella per richiamare i gruppi di schede sono state inscritte in un contenitore a forma di rettangolo, ma sempre con gli spigoli arrotondati.

Abbiamo infine una piccola modifica anche per quanto riguarda la pagina panoramica dei gruppi di schede: il colore di highlight che indica che un gruppo è selezionato viene ora applicato a tutto il gruppo, laddove in precedenza c’era solo un punto sulla card del gruppo - più discreto, forse, ma anche più facile da far passare inosservato.

Per ora è tutto qui - come dicevamo, piccole rifiniture, nessuno stravolgimento. La distribuzione del nuovo design è iniziata nel weekend, ma noi per ora non l’abbiamo ancora ricevuto. E voi?