Google Drive cambia faccia su desktop. E ci sono novità anche per Calendar e Gmail

https://www.hdblog.it/google/articoli/n625150/google-drive-desktop-interfaccia-gmail-calendar/

HDblog.it Jul 13, 2025 · 1 min read
Google Drive cambia faccia su desktop. E ci sono novità anche per Calendar e Gmail
Share this

Big G ha lanciato un restyling completo dell'interfaccia desktop per Google Drive. Un cambiamento estetico che ha ragioni funzionali, e mira a semplificare la gestione di file, notifiche e attività di sincronizzazione convogliando le informazioni all'interno di un'UI centralizzata.

L'aggiornamento, in rollout per utenti Workspace e account personali, ricorda l'interfaccia web di drive.google.com, con un campo "Cerca in Drive" e un'icona di pausa che si uniscono all'icona delle impostazioni e alla foto del proprio account nella parte alta.

Un FAB (Floating Action Button, dunque un pulsante flottante) consente l'accesso diretto alla cartella Drive, mentre il pannello di navigazione laterale include tre voci principali. La sezione "Home" offre schede con caricamenti recenti e "Elementi che richiedono la mia attenzione", oltre a scorciatoie per "Visualizzare i file condivisi con te" e altri "Link rapidi", come l'aggiunta di nuove cartelle da sincronizzare.

Nel pannello laterale sono presenti anche le sezioni "Attività di sincronizzazione" e "Notifiche". Con questo redesign, Google punta a fornire agli utenti del client desktop un'area centralizzata per gestire facilmente tutti i file di Drive tramite un'unica schermata. In precedenza, l'interfaccia era infatti frammentaria e più dispersiva, con una finestra flottante per "Attività" e "Notifiche" e una finestra principale dedicata alla gestione delle cartelle. Questo aggiornamento è disponibile per l'app su Mac e Windows (da fine marzo c'è anche quella nativa per l'ecosisema Windows ARM). È inoltre disponibile l'integrazione con Google Foto.

Ci sono anche un altro paio di piccole novità da segnalate nell'ecosistema Workspace. La prima riguarda Google Calendar per Android, che ora consente di condividere un calendario con singoli, un dominio o l'intero pubblico. Per farlo, basta andare su Impostazioni e selezionare un calendario per la nuova sezione "Condiviso con". Questa funzionalità era precedentemente disponibile solo online.

La seconda ha a che fare con Gmail sul web, che adesso offre ora le stesse schede di riepilogo Gemini già disponibili su Android e iOS. Appaiono nella parte superiore delle email per i messaggi in cui un riepilogo è utile, come thread più lunghi con più risposte.