Google-Epic: la svolta per Android e il Play Store

https://www.hdblog.it/google/articoli/n627226/google-epic-sentenza-play-store/

HDblog.it Aug 02, 2025 · 2 mins read
Google-Epic: la svolta per Android e il Play Store
Share this

A seguito della sconfitta legale definitiva contro Epic Games, Google si trova ora di fronte a una scadenza strettissima: solo poche settimane per implementare cambiamenti profondi e strutturali al suo Play Store e, di conseguenza, al funzionamento stesso del suo sistema operativo mobile.

La battaglia legale, che ha visto il suo primo verdetto alla fine del 2024, si è conclusa con una nuova vittoria per Epic anche in appello, lasciando a Google nessuna altra scelta se non quella di adeguarsi alle richieste del tribunale. Inizialmente, il tempo concesso era di soli quattordici giorni, ma un rinvio d'emergenza ha posticipato la scadenza di un'ulteriore settimana, fissandola all'8 agosto.

Il cuore della decisione del tribunale risiede in una serie di ingiunzioni che mirano a smantellare alcune delle pratiche commerciali più consolidate di Google. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda la libertà di pagamento.

Gli sviluppatori non saranno più obbligati a utilizzare esclusivamente il sistema di fatturazione di Google Play per gli acquisti in-app. Potranno finalmente integrare metodi di pagamento di terze parti e, cosa ancora più importante, comunicare liberamente con i propri utenti riguardo a queste alternative, anche tramite link diretti che portano al di fuori dello store. Questo significa che potranno proporre prezzi differenti senza subire penalizzazioni, offrendo maggiore flessibilità e potenziale risparmio per i consumatori.

Le novità non si fermano qui. La sentenza vieta a Google di stringere accordi di esclusiva per le app sul Play Store o di incentivare gli sviluppatori a non pubblicare le proprie creazioni su piattaforme concorrenti. Un altro punto fondamentale colpisce direttamente il rapporto tra Google e i produttori di dispositivi (OEM). Per i prossimi tre anni, l'azienda non potrà più condividere i ricavi del Play Store con partner e produttori per garantirsi che lo store sia preinstallato sui dispositivi o posizionato in un punto specifico della schermata principale.

Tuttavia, è importante fare una distinzione. Sebbene Tim Sweeney, CEO di Epic Games, abbia annunciato con entusiasmo l'arrivo dell'Epic Games Store direttamente sul Play Store, questo specifico cambiamento non sarà immediato. Google avrà infatti a disposizione ben otto mesi per adeguarsi a questa parte della sentenza, il che significa che non vedremo store di app alternativi scaricabili dal Play Store prima del 2026.

Per gestire la transizione e risolvere eventuali dispute tecniche, verrà istituito un comitato tecnico composto da tre persone: una scelta da Epic, una da Google e una terza figura selezionata congiuntamente.