Google estende a tutti gli utenti Android le nuove funzioni Live di Gemini, ora gratuite

https://www.hdblog.it/google/articoli/n619547/gemini-live-android-condivisione/

HDblog.it May 24, 2025 · 2 mins read
Google estende a tutti gli utenti Android le nuove funzioni Live di Gemini, ora gratuite
Share this

Google sta estendendo in maniera più ampia una funzione annunciata durante il suo evento I/O 2025: la possibilità per gli utenti Android di utilizzare gratuitamente la condivisione dello schermo e della fotocamera tramite Gemini Live. Dopo un periodo di distribuzione graduale iniziato anzitempo, a marzo, sempre più persone stanno ricevendo l’avviso per attivare questa funzionalità direttamente dal proprio dispositivo.

La novità consiste nella possibilità di interagire con Gemini Live condividendo in tempo reale il contenuto dello schermo o ciò che inquadra la fotocamera. Anche noi abbiamo notato iniziato a notare un messaggio che invita a “Condividere la fotocamera o lo schermo con Gemini Live”, il quale introduce nuovi pulsanti all’interno dell’interfaccia a schermo intero. È anche possibile attivare la condivisione dallo strato fluttuante di Gemini, accessibile da qualsiasi app o schermata del telefono.

Una volta abilitata la funzione, è possibile parlare con Gemini mentre si scorre un'app o una pagina web: l'assistente interpreta il contesto visivo per fornire risposte più pertinenti. Ogni volta che si attiva o si interrompe la condivisione, il telefono vibra, e un semplice swipe sul pannello delle notifiche consente di fermare tutto in qualsiasi momento.

Quando invece è attiva la fotocamera, è possibile cliccare a display sull'oggetto d'interesse, per focalizzare l'attenzione dell'assistente. Google consiglia di mantenere movimenti stabili per ottenere i risultati migliori, e permette anche di passare rapidamente dalla fotocamera posteriore a quella frontale con un pulsante dedicato.

Questa funzionalità è solo un primo passo verso una maggiore integrazione tra Gemini e le app principali di Google. Nelle prossime settimane, infatti, sarà possibile usare Gemini Live per compiere azioni dirette all’interno di app come Calendar, Maps, Keep e Tasks. Un esempio? Parlare con Gemini Live di una serata con amici e vedere comparire automaticamente un evento nel proprio calendario, oppure chiedere un consiglio culinario e ottenere indicazioni dettagliate tramite Google Maps.

Tutto questo anticipa quanto visto in anteprima con Project Astra, l’iniziativa con cui Google mira a dare all’assistente la capacità di interagire più profondamente con lo smartphone, trasformandolo in un vero e proprio collaboratore digitale.

Anche gli utenti Apple iniziano a vedere comparire queste funzioni su iPhone e iPad, ma l’estensione completa della disponibilità su iOS è ancora in corso. Il rilascio proseguirà gradualmente nelle prossime settimane.