Google Foto rappresenta uno dei principali strumenti con cui effettuare il backup della propria galleria fotografica - o di qualsiasi immagine - presente negli smartphone Android, tuttavia il criterio con cui scegliere i file da salvare non è sempre il più adatto a tutti.
Sebbene sia possibile fare in modo che solo alcune cartelle siano coinvolte dal backup, lasciando altre più marginali escluse, gli utenti non hanno realmente il controllo su quali foto verranno archiviate nello spazio cloud del servizio, tuttavia questo potrebbe cambiare molto presto con una novità avvistata nella versione 7.48 dell'app dall'utente X AssembleDebug, il quale ha condiviso la sua scoperta in un post.
Come potete vedere dall'immagine sottostante, infatti, sembra che Google Foto stia per ricevere un nuovo toggle che permette di avere un controllo molto più granulare su quali foto verranno salvate e quali no, offrendo all'utente la possibilità di archiviare esclusivamente quelle contrassegnate come preferite.
Questa opzione, al momento ancora in fase di distribuzione molto limitata, potrebbe essere un'alternativa molto valida per tutti quegli utenti che vogliono avere il controllo completo delle foto inviate sul cloud di Google, oltre ad offrire la possibilità di effettuare una selezione molto più precisa anche con lo scopo di risparmiare memoria.
Al momento, infatti, Google Foto archivia automaticamente tutte le immagini presenti nelle cartelle selezionate, tuttavia questo è un problema in diversi scenari. Ad esempio, potreste voler evitare di archiviare dei pesantissimi RAW, oppure siete soliti scattare tante foto che non ha senso conservare (come una foto fatta al supermercato per chiedere quale prodotto acquistare!), quindi questa nuova opzione è senza dubbio molto comoda per chi vuole fare attenzione a non sporcare il proprio archivio cloud con immagini inutili. Cosa ne pensate di questa novità? Fatecelo sapere nei commenti!