Google Foto cambia volto: un'interfaccia più intuitiva e un pulsante in meno

https://www.hdblog.it/google/articoli/n623888/google-foto-aggiornamento-interfaccia/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 2 mins read
Google Foto cambia volto: un'interfaccia più intuitiva e un pulsante in meno
Share this

Google Foto sta rinnovando la sua interfaccia di visualizzazione delle immagini, un aggiornamento che promette di rendere l'esperienza utente più semplice, moderna e intuitiva. Tra le diverse novità, una in particolare salta subito all'occhio e modificherà le abitudini di molti: il pulsante di Google Lens scompare dalla barra delle azioni principale per fare spazio a una nuova e più versatile funzione "Aggiungi a".

Questa modifica, già in distribuzione per gli utenti iOS e in arrivo a breve su Android, sposta l'icona per il riconoscimento visivo di Lens all'interno del menù secondario, accessibile tramite i tre puntini in alto a destra. Al suo posto, nella barra inferiore dove già troviamo i comandi per condividere, modificare e cestinare, ora compare un'icona con un "+", pensata per semplificare l'organizzazione delle nostre librerie fotografiche.

Con un solo tocco sarà infatti possibile aggiungere rapidamente un'immagine a un album, spostarla nell'archivio o proteggerla all'interno della cartella protetta. Una scelta che, secondo Google, mira a rendere più immediate le operazioni di catalogazione, una delle attività più frequenti per chi gestisce grandi quantità di scatti. La minore evidenza data a Lens potrebbe anche essere letta alla luce della crescente integrazione di funzionalità simili, come "Cerchia e cerca" sui dispositivi Android più recenti.

Ma le novità non si fermano qui. L'intera schermata di visualizzazione è stata rivista per offrire un'esperienza più pulita e funzionale. Finalmente, lo sfondo si adatterà automaticamente al tema del sistema operativo del dispositivo, offrendo una modalità chiara oltre alla classica scura. Un cambiamento estetico a lungo atteso che migliora la coerenza visiva con il resto del sistema.

Nella parte superiore di ogni foto, ora saranno immediatamente visibili dettagli come data, ora e luogo dello scatto, informazioni prima accessibili solo con uno scorrimento verso l'alto. Appena sotto, potranno comparire dei piccoli "badge" interattivi a forma di pillola, che permetteranno di eseguire azioni contestuali: per esempio, avviare o mettere in pausa una Foto animata, salvare un'immagine condivisa da un altro utente direttamente nella propria libreria o gestire le opzioni di backup.

Anche la gestione delle raffiche di scatti e delle "pile" di foto simili è stata affinata, con un nuovo menù contestuale che consente di scegliere la foto migliore, eliminare le altre o separare le immagini con maggiore facilità.