Google ha iniziato a implementare il suo nuovo linguaggio di design Material 3 Expressive su diverse app chiave per Android. Annunciato a maggio come la nuova estetica che caratterizzerà Android, a partire dal secondo aggiornamento di Android 16, questo rinnovamento sta gradualmente raggiungendo gli utenti attraverso aggiornamenti delle singole applicazioni. Le prime a mostrare segni di questo cambiamento sono Gmail, Google Messaggi e Google Foto: vediamole più da vicino grazie alle segnalazioni di 9to5Google.
Anche Google Messaggi sta iniziando a ricevere una riprogettazione Material 3 Expressive, concentrata però solo sull'interfaccia della chat. Il cambiamento principale nella schermata della conversazione è l'inserimento del thread dei messaggi in un contenitore con angoli superiori arrotondati, il che rende la barra dell'app un livello proprio e più scuro.
Allo stesso modo, il menù "più" (per allegati, ecc.) è in un contenitore separato. Le opzioni come Galleria, GIF, Sticker, ecc., sono ora posizionate in contenitori a forma di pillola invece che circolari. Il menù emoji poi utilizza un gruppo di pulsanti connessi all'interno di un contenitore arrotondato per passare tra le categorie. Le segnalazioni di questo aggiornamento sono ancora rare, apparendo per ora in una versione beta specifica. Sembra che l'approccio a Material 3 Expressive in Google Messaggi sarà frammentario, con una storica lunga attesa tra le versioni beta e la disponibilità generale.
Infine, Google Foto mostra il Material 3 Expressive nella riprogettazione della vista degli album. Questa parte dell'aggiornamento, anticipata il mese scorso, è ora disponibile su Android: rispetto al design precedente, che mostrava un campo "Aggiungi descrizione" e pulsanti sotto la copertina dell'album, questi sono stati rimossi e sostituiti da una barra degli strumenti Material 3 Expressive. Nel complesso, l'interfaccia appare più pulita senza grandi stavolgimenti, ma un rinnovamento più ampio, inclusa l'interfaccia dell'editor, potrebbe arrivare più avanti questo mese. Contemporaneamente a questa riprogettazione, sta venendo implementata anche la condivisione tramite codice QR per gli album.