Google Foto si rinnova con un'interfaccia più intuitiva e avanzata: cosa cambia

https://www.hdblog.it/google/articoli/n629398/google-foto-android-aggiornamento-interfaccia/

HDblog.it Aug 26, 2025 · 1 min read
Google Foto si rinnova con un'interfaccia più intuitiva e avanzata: cosa cambia
Share this

Non è infrequente che le novità delle app di Mountain View arrivino prima su iOS che su Android. Ed è il caso, ad esempio, del recente redesign di alcuni elementi di Google Foto, approdato sugli iPhone il mese scorso e ora in fase di distribuzione anche sul robottino verde. L'update, disponibile dalla versione 7.42 dell'app, introduce una riorganizzazione intelligente degli elementi, che elimina passaggi ridondanti e ottimizza la gestione delle foto.

Il primo grande cambiamento è visibile nella parte superiore dello schermo, dove ora vengono mostrate direttamente data, ora e posizione della foto, eliminando la necessità di uno swipe verso l'alto per visualizzare queste informazioni. Negli angoli si trovano solo due opzioni: una stella per aggiungere la foto ai preferiti e un menu a tre puntini per tutte le altre azioni

A differenza del vecchio design (immagine a sinistra), il menu a comparsa dal basso ora non è più un carosello, ma un elenco che contiene tutte le opzioni precedentemente disponibili, tra cui: "Informazioni", che ora si concentra su "Posizione e Dettagli"; opzioni "Crea" come "Filmato" e "Collage"; e altre funzioni come "Salva nella libreria", "Scarica" o "Elimina dal dispositivo".

Oltre a un tema chiaro per lo sfondo, il nuovo design porta anche dei badge a forma di pillola vicino alla parte superiore della schermata. Questi badge consentono di compiere rapidamente diverse azioni, come cambiare la categoria della foto, avviare o mettere in pausa una Live Photo, salvare una foto condivisa nella propria libreria o gestire il backup. È stata inoltre migliorata la gestione delle foto a raffica, con un'icona a tre puntini sulla miniatura selezionata che permette di scegliere la foto principale, rimuovere dallo stack, separare le foto o selezionarle in blocco.

Infine, anche la barra inferiore è stata aggiornata con nuove icone per le funzioni principali: "Condividi", "Modifica", "Aggiungi a" (Album, Archivio o Cartella bloccata) e "Elimina". Ricordiamo che da poco big G ha annunciato una novità importante per Google Foto, ovvero l'introduzione della modifica delle foto tramite linguaggio naturale sfruttando l'AI, con inserimento di prompt testuali o vocali.