Google ha sviluppato una web app con Gemini e Canvas: ecco come

https://www.hdblog.it/google/articoli/n620247/google-gemini-web-app-canvas-sviluppo/

HDblog.it May 30, 2025 · 1 min read
Google ha sviluppato una web app con Gemini e Canvas: ecco come
Share this

Il Google I/O 2025 è ormai alle spalle ed è giunto il momento di tirare le somme dell'esperienza della scorsa settimana: quale modo migliore per farlo, se non quello di raccogliere in un unico posto tutte le statistiche significative della conferenza?

Google ha pensato la stessa cosa, ma, invece che raccogliere i dati manualmente, ha deciso di farlo attraverso una nuova web app realizzata interamente da Gemini su Canvas, in modo da dimostrare, ancora una volta, le potenzialità della sua piattaforma di intelligenza artificiale applicate al mondo dello sviluppo software.

L'app in questione, come anticipato, raccoglie al suo interno tutti i numeri più importanti del Google I/O 2025 e, una volta cliccato su di essi, ci viene svelato a cosa corrispondono. Ad esempio, 100 miliardi è il numero di ricerche visuali effettuate con Google Lens nel corso dell'anno, in aumento del 65% rispetto allo scorso, o ancora 42,5 è il numero di esaflops generati da ogni pod della TPU di settima generazione di Google, e così via.

L'aspetto più importante del progetto è ovviamente legato al modo in cui è nato, ovvero attraverso l'analisi delle trascrizioni di tutte le sessioni del Google I/O, le quali sono state processate da Gemini e trasformate in una web app con la funzione Canvas, con solo un piccolo intervento da parte degli ingegneri per assicurarsi riguardo la correttezza delle informazioni mostrate.

Se volete approfondire i dettagli, potete consultare la web app realizzata da Gemini direttamente da questo link; cliccando sull'ultima tile viene anche svelato un dato relativo a Veo 3 che non è stato rivelato durante il Google I/O 2025, ovvero che il servizio è stato distribuito in 71 nuovi Paesi a partire dallo scorso 24 maggio.